Food & Wine
-
Al Cantàra debutta nel mondo delle bollicine con lo spumante “Re Befè”
Metodo classico e quattro anni di maturazione per questo Extra Brut Etna Bianco DOC da uve di nerello mascalese raccolte…
Leggi » -
Amara incontra Caroni: nasce così una preziosa limited edition dal gusto caraibico
386 bottiglie numerate per una nuova e preziosa versione da collezione dell’amaro prodotto con le arance rosse di Sicilia Igp…
Leggi » -
Etna: arriva “Rosa Fresca Aulentissima”, la prima grappa di Al Cantàra
Da vinacce di nerello mascalese è distillata da Giovi a Valdina, nel messinese, fra alambicchi di rame realizzati su misura,…
Leggi » -
Concours Mondial de Bruxelles: Doc Sicilia, Toscana Igt e Igp Terre siciliane i vini più premiati
Presentata a Roma una selezione dei vini italiani vincitori dell'ultima edizione della competizione. Le tre denominazioni hanno incassato un numero…
Leggi » -
Gina Russo riconfermata presidente della Strada del Vino e dei sapori dell’Etna
Rinnovato il Cda. Russo: “Trekking nei boschi, visite in cantina e degustazioni all’aperto. Il Covid ci ha costretti a rimodulare…
Leggi » -
La provola dei Nebrodi diventa Dop
Sale a 33 il numero delle Dop/Igp siciliane nel food e a 5 il numero dei formaggi iscritti. Complessivamente, tra…
Leggi » -
Si è conclusa la Quarantesima Vinimilo
Tra strategie post-covid per il vino e l’enoturismo sull’Etna, decine di eventi di formazione e divulgazione della cultura del vino…
Leggi » -
Terzo e ultimo weekend per l’edizione del quarantennale di ViniMilo
Tra le degustazioni debuttano le grappe di Sicilia vincitrici dell’Alambicco d’Oro 2020. Focus con Università di Catania su mercato del…
Leggi » -
A Valderice sulla rotta del Tonno Rosso
Sabato 12 e domenica 13 settembre dalle 18,00 alle 22,30 la Tonnara di Bonagia di Valderice, in provincia di Trapani,…
Leggi » -
Vino Primitivo in Sicilia, Bandiera: “Tutto in regola”
L'assessore regionale risponde alla polemica che sostiene che questo tipo di vino non si possa produrre anche in Sicilia nonostante…
Leggi » -
Firmata proroga per origine obbligatoria pasta, riso e derivati del pomodoro
Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro,…
Leggi » -
ExpoCook: il virus si combatte con il food
C’è un’Italia che non abbassa la saracinesca. E c’è una Sicilia che combatte il virus a colpi di gelato 4.0,…
Leggi »