Food & Wine
-
Tutto pronto per Terre Sicane Wine Fest
Terre Sicane Wine Fest è la rassegna enogastronomica promossa dalla Strada del Vino Terre Sicane e dal Comune di Contessa…
Leggi » -
Diprosilac, per la valorizzazione del latte siciliano
Prosegue l’attività del Diprosilac che non può non esprimere apprezzamento per l’avvenuto raggiungimento della tanto auspicata intesa, nell’ambito della Conferenza…
Leggi » -
Commercio estero: record storico cibo a 50 miliardi nel 2021
L’alimentare Made in Italy fa registrare il record storico nelle esportazioni con un balzo dell’11,2% nel 2021 e punta verso…
Leggi » -
Tutta la Sicilia in un calice
Bianchi, rossi, ma anche spumanti e vini dolci, per un Calici di Stelle tutto da assaporare, la sera del 10 di Agosto, ad Alcamo,…
Leggi » -
Previsioni vendemmia 2021: una grande annata per i vini siciliani
La Sicilia, Terra dalle mille ricchezze, presenta una qualità importante di vini, favorita innegabilmente dalla varietà del patrimonio vinicolo unitamente…
Leggi » -
Riposto, si chiude con successo la prima edizione di ‘Eccellenza’
Si chiude con un bilancio più che positivo la prima edizione di ‘Eccellenza – Festival dei sapori mediterranei’, manifestazione enogastronomica…
Leggi » -
Morgantinon 2021: è il Bell’Omio il migliore olio di Sicilia
L’oro verde di Sicilia, una delle nostre più grandi ricchezze gastronomiche, premiato nel concorso giunto alla nona edizione, Morgantinon, ennesima…
Leggi » -
Riposto, continua il viaggio tra le eccellenze enogastronomiche del territorio
Giro di boa per ‘Eccellenza – Festival dei sapori mediterranei’, la manifestazione più gustosa dell’estate ionico etnea, organizzata da Francesco…
Leggi » -
Arriva dalle Madonie la birra alla manna
È nata la birra “Cristalli di manna e fiori di frassino”, una vera e propria “birra mistica”, come amano definirla…
Leggi » -
E’ nata Vulcanica, la vodka dell’Etna
Vulcanica è un’autentica vodka siciliana artigianale, distillata da grani siciliani coltivati alle pendici dell’Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa…
Leggi » -
Moltivolti, a Palermo l’inclusione sociale e la cucina contemporanea si incontrano
Arriva un’innovativa proposta di gastronomia mediterranea internazionale nel cuore di Ballarò: Moltivolti, ristorante sociale e co-working, luogo simbolo di integrazione…
Leggi » -
L’alta cucina cinese sbarca a Catania
Una boccata d’aria fresca nel panorama della cucina gourmet dell’isola, YOI è un ristorante dal mood internazionale. Anima profondamente cinese,…
Leggi » -
Vino, parte la seconda Enoteca regionale della Sicilia
Via libera al progetto triennale di attività per l’avviamento e la gestione dell’Enoteca regionale della Sicilia occidentale che avrà sede…
Leggi » -
CVA Canicattì presenta 1934: nuova etichetta dedicata a Pirandello
La cooperativa vinicola CVA Canicattì presenta 1934, un blend ottenuto da uve di Grillo e Chardonnay coltivate nell’agro agrigentino, nei…
Leggi » -
Arrivano i liquori dell’Etna
Sette liquori agricoli da altrettante primizie di stagione I Liquori dell’Etna sono una gamma di liquori agricoli che nascono dalla…
Leggi » -
Tonno sostenibile: al via la campagna di Federconsumatori Sicilia
Il vademecum, composto da informazioni e consigli semplici e pratici che aiutano il consumatore a scegliere solo il tonno migliore…
Leggi » -
La produzione di rum torna in Sicilia dopo 100 anni
Corrado Bellia, per gli amici “Ron Currau“, è tornato a produrre il Rum ad Avola con il sistema “agricolo”, realizzando…
Leggi »