Catania onora Bellini: concerto della Banda dell’Esercito Italiano a Villa Bellini

Martedì 9 settembre, alle ore 21, alla Villa Bellini, si terrà il concerto della Banda dell’Esercito Italiano, in occasione del 190° anniversario della scomparsa di Vincenzo Bellini, morto vicino Parigi il 23 settembre 1835. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Fin dai giorni scorsi si è attivata la macchina organizzativa per l’evento musicale che ha un chiaro obiettivo: offrire un momento di alta musica per rafforzare il legame tra Catania e il Cigno, in un’ottica di fraternità civica in cui le Forze armate si mostrano strumento non di guerra distruttrice ma di bellezza che edifica la comunità.
La celebrazione della figura di Vincenzo Bellini è stata voluta dal Comune e dalla Città metropolitana per rafforzare il legame tra Catania e il Cigno. In quest’ottica nel 2026 si celebrerà un evento luttuoso e allo stesso tempo glorioso: i 150 anni dal ritorno in patria delle ceneri di Bellini, che ebbero luogo nel settembre 1876 con feste solenni e clamore nazionale.
La Banda (ma sarebbe meglio definirla Orchestra sinfonica priva di archi) è composta da 102 orchestrali di grande professionalità, diretti dal maestro Filippo Cangiamila, siciliano, maggiore dell’Esercito Italiano. Irene Ferroni e Dario Del Franco presenteranno la serata; Lucia Rubedo interpreterà l’Inno Nazionale.
Da segnalare la partecipazione speciale di giovani musicisti del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania, che con entusiasmo giovanile ed impegno civico suoneranno per contribuire a celebrare la bellezza e la cultura, la memoria storica e l’identità cittadina in nome di Bellini, figura simbolo della grande musica italiana.