Notizie

Randazzo celebra la poesia: emozioni e armonie con “Tra vita e sogno” di Antonietta Micali

Randazzo ha reso omaggio alla poesia con la presentazione del libro “Tra vita e sogno” della messinese Antonietta Micali, tenutasi ieri nella Saletta Conferenze del Comune. L’incontro, promosso da Pina Salanitri, presidente dell’Unitre locale, ha offerto alla cittadinanza un momento di condivisione culturale, dove la parola poetica ha incontrato la musica e la riflessione.
A introdurre la serata è stata Vera Torrisi, che ha tracciato un ritratto autentico dell’autrice, sottolineandone la capacità di trasformare il vissuto quotidiano in versi che parlano di sogno, rinascita e bellezza. Micali, autrice pluripremiata e recentemente insignita del Gran Prix Excellence Paris Saint-Germain-des-Prés 2025 dall’Accademia Euromediterranea delle Arti, ha saputo coinvolgere il pubblico con la sua voce limpida e profonda.
Un momento particolarmente apprezzato è stato l’intervento musicale di Gesuele Sciacca e della moglie, che hanno musicato alcune poesie tratte dal volume, regalando agli spettatori un’esperienza intensa e armoniosa, dove le parole si sono fuse con le note in un equilibrio perfetto.
Nel corso della serata, Micali ha condiviso pensieri sul proprio percorso creativo, ricordando con affetto l’amico Alessandro Quasimodo, figura di rilievo della cultura italiana, che in passato aveva interpretato con sensibilità le sue liriche. Le sue parole hanno restituito il senso di una poesia vissuta come spazio di gentilezza e resistenza alla superficialità.
Il pubblico, numeroso e attento, ha partecipato con domande e osservazioni, dando vita a un dialogo sincero e coinvolgente. Le risposte dell’autrice, appassionate e dirette, hanno reso l’incontro un vero scambio tra chi scrive e chi legge.
La presentazione a Randazzo ha coinciso con un momento particolarmente significativo per l’autrice: proprio ieri, a Santa Maria Capua Vetere, le è stato conferito il premio alla carriera letteraria, mentre oggi, a Modica, riceverà il riconoscimento “Donna In”, a testimonianza di un percorso artistico che continua a essere apprezzato e valorizzato.
La serata si è conclusa con un simbolico “inno alla gentilezza”, che ha unito tutti i presenti nel segno del rispetto e della bellezza. “Scrivere è per me un atto di resistenza alla superficialità, un modo per custodire la memoria e coltivare la speranza. La poesia è il luogo dove la vita si fa sogno e il sogno si fa parola”, ha dichiarato Antonietta Micali, lasciando al pubblico un messaggio di autenticità e luce.

Articoli correlati

Back to top button