Parte la rassegna di teatro contemporaneo ‘Rigenerazioni’

Sei spettacoli per la rassegna di teatro contemporaneo ‘Rigenerazioni’ che inizierà giorno 24 ottobre, alle ore 20,30, al Roots, in via Giuseppe Borrello, 73, a Catania, organizzata dal Teatro Argentum Potabile. Il primo spettacolo sarà ‘Viola’ prodotto dalla compagnia perugina Micro Teatro Terra Marique.
Antonella Caldarella e Steve Cable, ideatori e fondatori del Teatro Argentum Potabile, offrono al pubblico la possibilità di vivere nuove emozioni attraverso il teatro contemporaneo. Quindi anche quest’anno hanno creato un cartellone teatrale variegato con spettacoli realizzati da compagnie provenienti da tutta Italia.
La rappresentazione teatrale racconta di un viaggio intimo e disturbante nella psiche di una donna sola. È questo il cuore di Viola, spettacolo liberamente ispirato al testo Anna Cappelli di Annibale Ruccello. Ironico, drammatico e a tratti paradossale, Viola esplora le tensioni interiori di Anna, protagonista affamata di attenzioni, controllo e affetto, incapace di trovare una misura nelle relazioni e nei desideri. Anna si muove in uno spazio dominato dal colore viola – simbolo del suo segreto più profondo, ma anche del mistero, dell’angoscia e della morte. In questa cornice, alterna gesti, parole e suoni per dare voce a un’inquietudine che non si placa. Come un jukebox impazzito, emette frammenti di vita – reali o immaginari – cantando la propria solitudine alla ricerca di una catarsi che tarda ad arrivare. Lo spettacolo mette in scena il graduale distacco della protagonista dalla realtà quotidiana, vissuta con intensità eccessiva rispetto al mondo che la circonda. La narrazione si sviluppa in un crescendo emotivo in cui il confine tra verità e allucinazione si fa sempre più labile, mentre Anna, costruendo legami forse inesistenti, precipita in un isolamento sempre più profondo. Viola è il colore della sua ombra. Un’ombra che si allunga fino a inghiottirla. In scena Ingrid Monacelli con la regia di Claudio Massimo Paternò.
Il prossimo appuntamento sarà il 14 novembre con ‘La terra Li Rosi’ della compagnia Teatro Argentum Potabile; seguirà il 28 novembre ‘Barbablu’, spettacolo prodotto dalla compagnia parmense Teatro del Cerchio. Il nuovo anno si apre il 30 gennaio con la rappresentazione teatrale ‘Rita’ prodotta da AriaTeatro di Pergine Valsugana; seguirà il 20 febbraio con ‘Mio figlio vola e io ho le emorroidi’ della romana compagnia 20chiavi; il cartellone sarà chiuso il 13, 14, 15 marzo con ‘Cambio di stagione’ prodotto da Teatro Argentum Potabile.
Per maggiori informazioni telefonare 3534304936.
Costo del biglietto 15 Euro, ridotto under 25 – 10 Euro
