Al via la IV Edizione del Festival Mediterraneo Suddivisioni

Il Festival Mediterraneo SuddiVisioni per il teatro per le nuove generazioni torna con la quarta edizione dal 21 agosto al 4 settembre, alle ore 18, in via Risorgimento, presso il Caseggiato Mannino, a San Pietro Clarenza. 4 spettacoli di tre compagnie teatrali del Sud: La Casa di Creta, TeatroP per la Calabria e Arterie Teatro per la Puglia
Antonella Caldarella e Steve Cable, fondatori de La Casa di Creta, compagnia specializzata da oltre 27 anni nel Teatro per le Nuove Generazioni, organizzano anche quest’anno questa ‘festa’ per le nuove generazioni con un cambio di location. Gli ideatori sottolineano che “Questa nuova edizione del Festival mira a valorizzare gli spazi dello storico Caseggiato Mannino di San Pietro Clarenza, il quale diventa luogo di aggregazione e di ‘nutrimento culturale’ oltreché sano divertimento. Noi crediamo che questa kermesse sia un momento di creatività e fantasia dal più piccolo al più grande della famiglia’.
A aprire il Festival, il 21 agosto andrà in scena, alle ore 18 la compagnia La Casa di Creta con ‘L’orco gentile e la fata incavolata’, uno spettacolo allegro e divertente che esalta i valori dell’amicizia, della pace, della diversità e della beneficenza attraverso una storia originale e coinvolgente, la quale viene narrata da due simpatici cantastorie. Seguirà il 26, alle 18 sempre della stessa compagnia “Gelsomina e le fate”, una rappresentazione teatrale che affronta diverse tematiche: la nascita di una sorellina, la paura della scuola, ma mette in evidenza l’importanza delle regole, fondamentali per vivere insieme agli altri.
Continua la programmazione il 3 settembre, sempre allo stesso orario. con ‘Cappuccetto Rosso Kamishibai, prodotto dal TeatroP’, uno spettacolo originale che mostra come sono andate le cose quando Cappuccetto rosso e la nonna si sono salvate dal lupo attraverso un’antica forma di narrazione giapponese, Kamishibai.
Il Festival si concluderà il 4 settembre con ‘Amore di Sale’, di Arterie Teatro, scritto da Alessandra Sciancalepore. La drammaturgia si ispira alle Fiabe Italiane di Italo Calvino e si basa sul principio “Sapore=Amore”.
SuddiVisioni, Festival Mediterraneo si Teatro delle nuove generazioni gode del sostegno: Ministero della Cultura, Regione siciliana – Assessorato allo Spettacolo, Sport e Turismo, Comune di San Pietro Clarenza.
Costo del biglietto Euro 5.
Prenotazione consigliata al 3534304936.
