Musica

È uno ma fa per tre: sabato a Catania il polistrumentista e performer spagnolo Truna

Il concerto del neo-dadaista e auto-liutaio si terrà al Tinni Tinni nell’ambito della rassegna Intermittenze 45². Rassegna di musiche trasversali”. Un progetto di respiro internazionale firmato da Mario Gulisano, associazione culturale Darshan, con il coordinamento di Maurizio Cuzzocrea (Areasud).

Sarà un’autentica performance da “one man orchestra”, ovvero con un solo musicista – che è anche performer, polistrumentista e artista visivo – il concerto di Truna, al secolo Andrés Blasco, in programma al Tinni Tinni di Catania, sabato 15 marzo, (via Scuto 19, ore 21).

L’appuntamento è inserito nel cartellone di “Intermittenze 45². Rassegna di musiche trasversali”, un progetto di respiro internazionale firmato da Mario Gulisano, associazione culturale Darshan, con il coordinamento di Maurizio Cuzzocrea (Areasud).

Spagnolo di Valencia, Truna è un neo-dadaista che inventa e suona i suoi stessi strumenti musicali, tanto da definirsi “auto-liutaio”. La sua carriera artistica comprende campi diversi, tra cui il rock sperimentale e il post rock, le installazioni sonore, il cinema, le mostre e la performance artistica. Collabora anche con compagnie di danza e teatro contemporanei e di improvvisazione libera con altri artisti del suono come: Pierre Bastien, Mike Cooper, Bartolomé Ferrando, One Man Nation, Cabo San Roque, Llorenç Barber. A Catania, ospite del Tinni Tinni,

Truna si moltiplica interagendo con registrazioni video in una struttura musicale aperta, formando un trio e suonando strumenti da lui inventati, come il “toro cosmico”, il “leggio dal futuro” o “il violoncello e la valigia magica”.

Intermittenze 45², prosegue la settimana prossima, sabato 22 marzo, con Raffaele Matta trio – Bandra West; a seguire Ernst Reijeseger (29 marzo. Monk Jazz Club); Underoof – Land of Monkyes (5 aprile); SIO Sicilian Improvisers Orchestra, special guest Thollem McDonas (10 aprile, Zō Centro Culture Contemporanee); Vibrato Quartet – Note di Felicità Rossiniana (30 aprile), Duo Venus Valentina Campione / Sofia Campanella (1 maggio); Duo Eugenia Cantone / Alessandra Pafumi (2 maggio). Chiusura sabato 3 maggio con Ketty Teriaca, pianista, e l’album “Da Lontano”: ospite speciale il compositore e chitarrista Giovanni Seneca. 

Il progetto “Intermittenze” è realizzato con parte del contributo dell’11,27% della Regione Siciliana – Assessorato al Turismo e Spettacolo e con il sostegno di Nuovoimaie – I diritti degli artisti. Ingresso 5 euro al Tinni Tinni, 10 euro Zō Centro Culture Contemporanee e Monk Jazz Club. 

Biglietti al botteghino. Info/Whatsapp 331 4861931.

Articoli correlati

Back to top button