MAD concerti 2025: la Sicilia torna a vibrare con la grande musica dal vivo

Nove concerti, tre band eccezionali e un progetto che mette al centro cultura, emozione e identità siciliana.
La musica torna a essere protagonista dell’estate siciliana con MAD Concerti 2025, la nuova stagione di eventi ideata e promossa da Egidio Daidone e il figlio musicista concertista pluripremiato a livelli internazionali Karym Daidone, due punti di riferimento nel panorama culturale regionale per la loro instancabile attività di valorizzazione artistica e territoriale.
Un progetto nato da una visione chiara: dare voce agli artisti indipendenti, accendere i riflettori sul talento locale e trasformare le piazze siciliane in palcoscenici di emozione e condivisione. E oggi quella visione prende forma con un cartellone che prevede nove date ufficiali (altre in trattativa) e tre band che rappresentano il cuore pulsante della proposta musicale:
audioClaB – Claudio Baglioni Live Experience
Una delle tribute band più raffinate e fedeli al repertorio del grande cantautore romano. Guidati dalla voce intensa di Gianfranco Alberti (GIANCO), gli audioClaB portano in scena un viaggio tra le emozioni senza tempo di Claudio Baglioni, con cura nei dettagli, arrangiamenti fedeli e un profondo rispetto artistico.
Dopo l’annuncio del ritiro ufficiale dalle scene, la musica di Baglioni continua a vivere forte e autentica sul palco grazie a questa straordinaria formazione. Un momento speciale della serata vedrà protagonista Karym Daidone, Direttore Artistico di MAD, in un’intima performance piano e voce che aggiungerà ulteriore emozione allo spettacolo.
Bluesugar – Zucchero Fornaciari Tribute
Con uno show esplosivo fatto di soul, blues e rock, la band Bluesugar è oggi tra le tribute band più apprezzate a livello nazionale.
Inserita sul sito ufficiale di Zucchero Fornaciari e premiata in diversi contest italiani, la formazione ha saputo conquistare pubblico e critica con esibizioni potenti, effetti speciali e una straordinaria cura degli arrangiamenti. Ogni concerto è un’esperienza sensoriale, un viaggio musicale che rende omaggio al sound ruvido e poetico del “diavolo in riva al Po”.
Canzoniere dell’etna – Musica Popolare Siciliana
A completare il mosaico sonoro di MAD Concerti c’è l’autenticità del Canzoniere dell’Etna, formazione che recupera, rielabora e rinnova la musica popolare siciliana. Tamburi, fisarmoniche, voci e strumenti tradizionali si fondono a sonorità moderne in un repertorio che racconta l’anima più profonda della Sicilia, tra memoria e festa, folklore e poesia. Una celebrazione musicale delle radici, per emozionare e riscoprire insieme l’identità culturale dell’isola.
MAD Concerti non è solo una rassegna musicale: è un progetto culturale che nasce dal territorio e per il territorio.
Un’iniziativa che crea rete tra musicisti, tecnici, grafici, promoter e operatori culturali locali, con l’obiettivo di dare dignità e spazio al lavoro artistico indipendente, e allo stesso tempo offrire al pubblico eventi di qualità, gratuiti o accessibili, nelle piazze, nei teatri e nei luoghi simbolo della nostra isola.
🎧 L’intero progetto è sostenuto da una squadra di professionisti del suono, della promozione e della comunicazione, tra cui:
Karym DAIDONE | direttore artistico Piero PIA | fonico di scena
Simone PAPA | visual designer
Giuseppe PANDOLFO (Suona Concerti) | promozione Gabriele SPAMPINATO (Sikelian) | media partnership
DICHIARAZIONE DI EGIDIO DAIDONE
“MAD è un’idea che porto dentro da anni grazie al supporto e alla vena creativa di mio figlio: quella di una Sicilia che crede nei suoi artisti e li sostiene con concretezza. Volevamo creare una rete, una famiglia artistica, che desse il meglio sui palchi, ma anche dietro le quinte. Oggi questa visione è realtà. E siamo solo all’inizio.”
Scopri tutte le date e segui MAD sui social (@madaccademia) per non perdere neanche un evento.