Sociale

Musica e solidarietà: ad Acireale primo live di Antonio Condorelli con il progetto “Piano Oltre”

Dopo aver emozionato il pubblico con alcune esibizioni speciali, il catanese Antonio Condorelli è pronto per compiere il passo artistico più importante: il primo concerto interamente dedicato alla sua musica. Un debutto che parla di lui: della sua storia, della sua resilienza, della sua visione.

Martedì 29 luglio, alle ore 21.00, in Piazza Santa Margherita – nel borgo marinaro di Pozzillo (frazione di Acireale) – grazie al supporto del Comune di Acireale, andrà in scena “Piano oltre… ed altro”: una dichiarazione di speranza, un abbraccio condiviso attraverso le emozioni, una serata che fonde parole non dette e note suonate, intrecciando musica originale, grandi cover e un messaggio profondo di solidarietà.

Sul palco, insieme a lui, due artisti di grande sensibilità: Angela Dispinzieri alla voce e il maestro Davide Castellana al pianoforte. A guidare il pubblico in questo viaggio sonoro sarà la giornalista Assia La Rosa, in una narrazione collettiva che dà voce a un progetto nato dal desiderio di superare ogni ostacolo. Il concerto porta il titolo dell’album che ha rappresentato una svolta profonda nel percorso dell’artista: una serie di composizioni originali per pianoforte che vanno ben oltre la semplice musica.

“Piano Oltre” raccoglie frammenti di vissuto, battiti d’anima e sogni trasformati in melodia. Così l’ing. Condorelli ha saputo raccontare, attraverso le note, la sua convivenza con la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD), trasformandola in un messaggio di speranza, in un elogio alla bellezza dell’imperfezione e alla forza silenziosa di chi, ogni giorno, sceglie di superare i propri limiti.

Autodidatta, Antonio ha dato forma ai suoi brani grazie a un percorso di studio e dedizione condiviso con il Maestro Davide Castellana, fino a trasformare un’urgenza personale in un progetto artistico autentico e potente. Tra i brani che il pubblico potrà ascoltare a Pozzillo, “Trepidazione emotiva”, “Utopia d’amore”, “Tempesta interiore”, il delicato “Elena” – dedicato alla figlia – e una serie di “valzer” che richiamano i quattro elementi naturali: fuoco, aria, terra e acqua.

La serata sarà un alternarsi di emozioni: ai brani originali di Condorelli si intrecceranno alcune cover interpretate da Dispinzieri, che spazieranno da Whitney Houston a John Lennon, da Adele a Lady Gaga, fino a Battiato, Dalla, Paoli e Cocciante. Un percorso sonoro che unisce musica d’autore e capolavori intramontabili, reinterpretati con uno sguardo nuovo e intenso. Il concerto si concluderà con un momento simbolico: “Il valzer dell’acqua”, eseguito a quattro mani da Antonio Condorelli e Davide Castellana, un brano che è un ponte tra forza creativa e poesia.

Come l’album, anche questa serata avrà un cuore solidale: le iniziative collegate a Piano Oltre sosterranno la ricerca scientifica attraverso l’associazione FSHD Italia APS, di cui Antonio è vicepresidente. «Questa musica, la mia musica – spiega Antonio – vive davvero solo quando incontra l’ascolto degli altri. Ogni brano custodisce una parte della mia storia, ma il mio desiderio è che possa diventare anche parte dell’emozione e del vissuto di chi si lascia trasportare dalle melodie del cuore. Perché la musica, proprio come la vita, trova il suo valore più grande nella condivisione».

Articoli correlati

Back to top button