Sociale
-
Unione ciechi e ipovedenti, il catanese Mario Barbuto rieletto presidente nazionale
La conferma a Terrasini, a conclusione del ventiseiesimo congresso dell’Uici. Il plauso al plebiscitario risultato da parte del presidente della…
Leggi » -
Palermo, una “Via Crucis in memoria delle Vittime di mafia”
L’Associazione Teatro Nuovo di Palermo, su invito del senatore Carmine Mancuso, presidente dell’Associazione per onorare la memoria dei caduti nella…
Leggi » -
Crowdfunding: con 61 donatori “Sarti di sogni” è già realtà
A volte basta un filo per tenere insieme la speranza. “Sarti di Sogni” è nato così: un rocchetto di fiducia,…
Leggi » -
Il Congresso di Terrasini dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti sarà un “laboratorio di idee”
Significativo titolo dell’appuntamento, che si svolgerà dal 24 al 26 ottobre nel Villaggio Città del Mare: “Uici – Un futuro…
Leggi » -
Disabilità, l’Uici, con Comune ed Helen Keller, celebra Caltanissetta “l’angelo a quattro zampe”
Il cane guida è stato protagonista ieri di “Diritti in movimento”, organizzato, in occasione della ventesima edizione della Giornata nazionale,…
Leggi » -
A Terrasini “Uici – Un futuro con la persona al centro”, in Sicilia il Congresso dei ciechi e degli ipovedenti italiani
Si svolgerà dal 24 al 26 ottobre nel Villaggio Città del Mare del centro palermitano. All’ordine del giorno, oltre ai…
Leggi » -
A Carlentini, nel Siracusano, la festa dello Sport inclusivo che cambia i pregiudizi in empatia
Tanti sogni realizzati di inclusione nelle testimonianze dei protagonisti narrate nel complesso Gabriele Alicata. Applausi ed entusiasmo per Lino Traina,…
Leggi » -
Uici, lunedì a Caltanissetta si celebra la Giornata nazionale dei Cani guida
Il 20 ottobre “Diritti in movimento”, organizzata dal Consiglio regionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti presieduto da Francesca Oliveri, in…
Leggi » -
A Carlentini, in provincia di Siracusa, un incontro per far conoscere tante splendide storie di Sport e inclusione
Saranno narrate il 15 ottobre a partire dalle 18 nel complesso Gabriele Alicata da Lino Traina, docente di scienze motorie ed…
Leggi » -
Uici, BEL, sottoscritto importante protocollo d’intesa con Lions ed Helen Keller
Sabato scorso ottobre nel Baglio Basile di Petrosino (Trapani) “firma solenne” del documento che impegna il Distretto 108 Yb Sicilia, il…
Leggi » -
La cattiveria: un male che nasce dall’assenza di empatia
A volte mi capita di fermarmi a riflettere su quanto l’essere umano possa essere cattivo. Una cattiveria spesso gratuita, nutrita…
Leggi » -
Salesiani, la visita don Attard a Catania alla ricerca della ricchezza della Speranza per i giovani
Ieri la seconda e ultima giornata del Rettor maggiore nella città etnea, dalla Festa per il 50° anniversario del Movimento…
Leggi » -
Salesiani, la “lectio magistralis” di don Attard a Catania, protagonisti la speranza e i giovani
Alla presenza del presidente della Regione Schifani e di altre autorità, il Rettor maggiore ha voluto indicare il cammino a…
Leggi » -
Salesiani, presente anche il presidente della Regione per la visita di don Fabio Attard a Catania
Renato Schifani presenzierà il 27 settembre alla lectio magistralis nell’Istituto San Francesco di Sales di Cibali, al termine della quale…
Leggi » -
Salesiani, riparte da Catania la scommessa educativa per ridare speranza ai giovani meridionali
Dal quartiere di San Cristoforo un’iniziativa che potrà estendersi a tutto il Sud Italia: in via Santa Maria della Salette,…
Leggi » -
S.O.S Palestina
Mentre prosegue l’occupazione militare di Gaza City, il ministro delle Finanze israeliano, Bezalel Smotrich, alla conferenza immobiliare Urban Renewal Summit a Tel Aviv dichiara…
Leggi » -
Il calcio dilettantistico in Sicilia unisce comunità e passioni
Il calcio dilettantistico in Sicilia rappresenta più di un semplice sport: è un fenomeno sociale che unisce comunità e appassiona…
Leggi »