Brevi

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: venerdì 4 luglio tra i megaliti dell’Argimusco

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, kermesse estiva di spettacoli all’aperto ospitati in luoghi di inestimabile pregio storico e paesaggistico, apre la sua VII edizione nell’altopiano dell’Argimusco, teatro naturale tra i megaliti a cavallo tra Peloritani e Nebrodi, in territorio di Montalbano Elicona.

In questa sede così particolare e misteriosa, ricca di suggestioni per gli appassionati di archeo-astronomia, venerdì 4 luglio, alle ore 19.30, risuonerà l’ “Ode al creato”; una celebrazione – attraverso la musica – dell’800° anniversario del Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi, con una inedita suite a firma di Corrado Neri, ispirata alla straordinaria colonna sonora composta da Ritz Ortolani per il film “Fratello sole, sorella luna” diretto nel 1972 da Franco Zeffirelli.

Il concerto, che vedrà in primo piano il Coro Lirico siciliano e l’ensemble orchestrale in residence diretti da Francesco Costa, sarà un dialogo tra mito e storia, tra eterno e sacro grazie anche all’accorato omaggio a Franco Battiato ed Ennio Morricone. Ingresso libero.

Come sottolinea il direttore artistico Francesco Costa: “Il festival celebra un rito collettivo, un ritorno alle origini. Un ponte tra passato e presente, dove la musica si fa memoria e il mito – finalmente – respira con noi”.

Articoli correlati

Back to top button