Cultura
-
Agrigento Capitale Cultura 2025, inaugurata la mostra sui vasi greci
Aiace che mette in salvo il corpo senza vita dell’eroe Achille, Odisseo aggrappato al caprone in fuga dal ciclope, i…
Leggi » -
Premio Danzuso 2024, Catania protagonista del Gala nell’Auditorium del Conservatorio Bellini
In questa ventitreesima edizione, dal pubblico gli applausi ai premiati e l’orgoglio di appartenere a una città che rimane un…
Leggi » -
Lunedì nel Conservatorio di Catania il Premio Danzuso 2024 alle eccellenze dello spettacolo
La rosa dei premiati della prestigiosa ventitreesima edizione, tra memoria e futuro: il cantautore Vincenzo Spampinato, il mezzosoprano Anastasia Boldyreva,…
Leggi » -
“I Misteri di Cagliostro” a Giarre, con la presentazione di un documento inedito sull’ineffabile Conte
Martedì 10 dicembre, alle ore 9.30, al Teatro Rex di Giarre, andrà in scena “I Misteri di Cagliostro”, spettacolo teatrale…
Leggi » -
Le celebrazioni per i 50 anni della Vucciria di Renato Guttuso
È la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città. Donata dallo stesso…
Leggi » -
Il Presepe Settecentesco di Acireale pronto per accogliere nuovamente il pubblico
Dopo un lungo e accurato intervento di restauro, il Presepe Settecentesco di Acireale, capolavoro d’arte e fede, è finalmente pronto…
Leggi » -
“Le pupiate di Garibaldi”: Giuseppe Lazzaro Danzuso rivisita la storia
Sul palcoscenico del Teatro Brancati un autentico talk show con l’autore del libro, Giuseppe Lazzaro Danzuso, protagonisti il dibattito sul…
Leggi » -
I settant’anni delle librerie Ubik Cavallotto a Catania
Circa un migliaio di persone hanno partecipato alla festa di domenica 24 novembre, durata quasi dieci ore, dedicata ai settant’anni…
Leggi » -
“Questa Costituzione è uno spettacolo”
“Questa Costituzione è uno spettacolo” è il titolo della pièce teatrale che è andata in scena al Teatro Stabile di…
Leggi » -
“Solo l’amore conta – Omaggio a Pierpaolo Pasolini” di Nicola Costa in scena al Fab
Dopo Pasolini, un delitto italiano, regia di Marco Tullio Giordana (1995), Nerolio, regia di Aurelio Grimaldi (1996), Un mondo d’amore,…
Leggi » -
“Le pupiate di Garibaldi”, per far amare il Sud ai giovani
Lunedì 25 novembre alle 18, nel Teatro Brancati di via Sabotino 4 a Catania, l’autore del libro, Giuseppe Lazzaro Danzuso,…
Leggi » -
Alla riscoperta di Catania con l’Ammi
Piacevole serata all’insegna della riscoperta di Catania attraverso stuzzicanti curiosità culturali quella organizzata presso Palazzo Sangiorgio dalla sezione locale dell’Ammi.…
Leggi » -
“Il Viaggio della Semina”: un racconto di valori universali e umanità
Intervista a Franzina Bilardo, autrice di “Il Viaggio della Semina” (Algra Editore). Un viaggio interiore e di crescita personale attraverso…
Leggi » -
Un tuffo nei Miti Classici con Benitez e Bergt alla KōArt Unconventional Place di Catania
Dal 9 novembre al 1° dicembre 2024, la mostra “Ecfrasi” porta il fascino dei miti antichi a Catania, presso KōArt…
Leggi » -
Catania celebra Adelaide Bernardini Capuana
In occasione degli ottant’anni dalla scomparsa. La Catanese di Narni, alla quale la saggista Dora Marchese ha dedicato un libro,…
Leggi » -
In esposizione il corredo equestre di Marcantonio II Colonna
Il corredo equestre da parata del viceré Marcantonio II Colonna, proveniente dalla Galleria regionale di Palazzo Abatellis, sarà esposto dal…
Leggi » -
“Parole Mediterranee”, a Siracusa nove librerie storiche e indipendenti a confronto
Nove librerie storiche e indipendenti dei Paesi del Mediterraneo a confronto e che hanno formato la Mediawawes, Mediterranean Network of…
Leggi »