Notizie

Cardiochirurgie Pediatriche, Codacons: “Non è un errore materiale, è un errore politico”

Dopo le notizie diffuse dalla stampa in merito alle dichiarazioni dell’assessore regionale alla Sanità Daniela Faraoni, che in audizione parlamentare avrebbe parlato di un'”incongruenza per un errore materiale” sui dati delle cardiochirurgie pediatriche siciliane trasmessi al Ministero, il Codacons scende nuovamente in campo e sottolinea la gravità della vicenda.
Sulla questione, il Codacons ha già presentato un esposto alle Procure di Messina e Palermo, chiedendo di verificare la veridicità dei dati forniti, che – secondo quanto riportato – avrebbero declassato la cardiochirurgia di Taormina a favore di quella di Palermo.
Il Codacons ritiene che, qualora fosse confermato quanto dichiarato dall’assessore, si tratterebbe di un fatto di estrema gravità politica e istituzionale. Non si può parlare di “errore materiale” quando sono in gioco decisioni che riguardano la vita dei bambini e la tutela della salute pubblica.
Secondo il Codacons, trasmettere dati non verificati al Ministero significherebbe compromettere la credibilità dell’intero sistema sanitario regionale e minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
Il Codacons evidenzia inoltre una preoccupante mancanza di rigore amministrativo e richiama la necessità di ripristinare serietà, responsabilità e trasparenza nella gestione della sanità siciliana.
Per il Codacons, in un ambito così delicato ogni atto pubblico deve essere improntato alla massima accuratezza e controllo.
Proprio per questo, il Codacons chiede le immediate dimissioni dell’assessore regionale alla Sanità, ritenendo che la fiducia dei cittadini si difenda solo con la piena assunzione di responsabilità politica.
Per segnalazioni e denunce è possibile contattare il Codacons tramite email sportellocodacons@gmail.com o WhatsApp 3715201706.

Articoli correlati

Back to top button