Grande successo per la II edizione di “Viagrande Short Film Fest”

Nel gremito Anfiteatro “Franco Battiato” di Viagrande, si è svolta la II edizione del “Viagrande Short Film Fest”. A fare gli onori di casa, oltre alle istituzioni, il documentarista Andrea Vallero e la regista nonché direttrice artistica del festival Lavinia Zammataro. Sulla scia dell’emotività i dieci corti proiettati hanno riscosso notevoli apprezzamenti. Tra i premiati: il Miglior Corto Siciliano a “La Patente” di Michelle Montalto, il Premio Under 30 e Globus a “Stagnant” di Anastasia Licciardello, Premio Best female short film a “Bubbles” premiato dall’associazione Donna Fenice nella persona della presidente dell’associazione Angela Barbagallo, il Premio Storico a “Faustina” di Sergio Rojo Osa, il Premio della Giuria e dell’animazione a “Nobody” di Msallam Hdaib, che non ha ottenuto il visto dalla Georgia per poter atterrare in Sicilia e la stupenda sorpresa del Premio del pubblico a “Al Wadiaa” di Hey Krissane. Due sorprese per il pubblico sono state la presenza di Danilo Arena, cantautore e attore (lo ricordiamo nella serie “Vanina”) e Totò Cascio, che in collegamento dal Belgio ha salutato il pubblico scusandosi per l’assenza, ma certo che il docufilm di Mauro Mancini “A occhi aperti” che lo vede ‘recitare’ sulla grave malattia che lo sta portando alla cecità: tra i protagonisti la presenza di Gabriele Salvatores. L’organizzazione e il Comune etneo, nelle persone del Consigliere Grasso e della direttrice Zammataro, si sono detti soddisfatti per l’affluenza, garantendo impegno e inclusione sempre più ampia per la prossima edizione.