Spettacoli

Teatri di Pietra, al via l’ultima settimana

Si avvia alla conclusione la stagione estiva della XXI edizione dei Teatri di Pietra in Sicilia, che anche quest’anno ha animato alcuni tra i luoghi più suggestivi del patrimonio archeologico dell’isola con spettacoli di teatro, musica e narrazione. L’ultima settimana di programmazione, fino al 30 agosto 2025, offre un calendario ricco di appuntamenti che coniugano mito, memoria e rilettura contemporanea.

Dopo il doppio appuntamento di ieri, lunedì 25 agosto, al Parco Archeologico Palmintelli di Caltanissetta con Odisseo Superstar”, una rilettura moderna delle avventure dell’eroe omerico e conI Cavalieri” di Aristofane a Eraclea Minoa (AG) per la per la regia e adattamento di Cinzia Maccagnano, in sostituzione dello spettacolo “Ecuba”, il momento culminante sarà giovedì 28 agosto con “Andromeda e Perseo”, ultimo appuntamento alle Rovine della Cattedrale di Montevago (AG), interpretato da Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco, un affascinante intreccio tra ironia e mito ambientato in una cornice di grande suggestione. Venerdì 29 agosto, appuntamento a Caltanissetta, al Parco archeologico Palmintelli, con Essere o non essere Shakespeare”, un monologo brillante e dissacrante con Sergio Vespertino. Nella stessa serata, a Cattolica Eraclea, si chiude la programmazione di Eraclea Minoa con Penelope vs Ulisse”, intensa e ironica rivisitazione del rapporto tra i due celebri personaggi omerici, interpretati da David Coco e Viola Graziosi. Lo spettacolo Penelope vs Ulisse” sarà replicato anche sabato 30 agostoSelinunte, al Tempio di Hera, per un gran finale immerso nella bellezza senza tempo del Parco Archeologico di Castelvetrano.

Con questi ultimi spettacoli si chiude una stagione che ha visto protagonista il teatro nei luoghi del mito, con una partecipazione di pubblico crescente e l’entusiasmo di chi riconosce nei Teatri di Pietra un laboratorio culturale vivo, inclusivo e capace di dialogare con la storia.

Articoli correlati

Back to top button