Notizie

Furci Siculo: Radio Empire festeggia i suoi 40 anni di attività

In occasione del 40° anniversario di Radio Empire, la storica voce della riviera ionica messinese, sabato 9 agosto, con inizio alle ore 21.00, nella suggestiva location della Cavea di Furci Siculo si terrà il “Radio Empire Summer Festival”, una serata all’insegna della musica, della cultura e dell’orgoglio del territorio.
Il momento clou della serata saranno le esibizioni canore di Gerardina Trovato (la cantante catanese che vanta in carriera tre partecipazioni al Festival di Sanremo raggiungendo in un’occasione la seconda posizione finale) e di Manua (pseudonimo di Manuela Mastroeni, vocalist del gruppo etno-rock messinese dei Kunsertu), che intratterranno il pubblico con le loro performances musicali.
Alla manifestazione parteciperanno anche i sindaci della riviera ionica messinese, a testimonianza del forte legame tra Radio Empire e il territorio che da quarant’anni la sostiene.
Radio Empire trasmette, oltre che dal web e con l’App, anche in modulazione di frequenza (94.90 e 107.00 Mhz), da oltre un anno anche dal DAB per le province di Catania, Enna e Siracusa, e deve la sua denominazione a una celebre discoteca londinese molto in voga negli anni ’80 del secolo scorso. Nel tempo si è contraddistinta per le innumerevoli iniziative che spaziano dalla musica, all’arte, ai libri, alla cultura, al sociale, alla promozione del territorio, agli eventi e alle buone notizie in particolare che riguardano la Sicilia e i suoi protagonisti.
Fondata nel lontano 1985 da quattro giovani Furcesi: Francesco Gatto, Domenico Finocchio, Agatino Lo Conte e Agostino Foti, nel tempo al timone della prestigiosa emittente si sono alternati altri appassionati e ancor più tantissimi speakers fino a questo importantissimo traguardo che non è certamente un punto di arrivo, dove Francesco Gatto (Franco) insieme ai nuovi soci del direttivo Angelo Caminiti, Giuseppe Le Cause, Gianluca La Limina, Carmelo Spadaro e Alessandro Niosi, oltre ad una nutrita squadra di giovani e meno giovani, formano la squadra della Radio più longeva della riviera jonica messinese che a tanti piace definire la “Radio più bella del mondo”.

Articoli correlati

Back to top button