Domenica 3 agosto a Linguaglossa la 31esima edizione del “ Premio Etna 2025 “

Giunto alla trentunesima edizione il Premio Etna si svolgerà domenica 3 agosto alle ore 21 in piazza dei Vespri Siciliani a Linguaglossa ( CT ). Nato nel 1971, celebra le personalità che si sono distinte nel corso della propria vita nella tutela e valorizzazione delle montagne nel mondo.
L’evento conclude la “Settimana dell’Etna“ una rassegna promossa dal Comune, la Proloco e il CAI con iniziative che incentivano il territorio attraverso cultura, natura, arte e tradizioni. L’edizione 2025 con la direzione artistica di Agostino Zumbo, attore teatrale e cinematografico, vedrà come ospiti gli artisti Vincenzo Pirrotta, attore e regista e Lello Analfino, accompagnato al pianoforte da Pierpaolo Latina.
“Una manifestazione ormai radicata nelle tradizioni di Linguaglossa”, dichiara il sindaco Luca Stagnitta,“Il patrimonio culturale è una ricchezza da mettere in risalto e continuare a coltivare proprio con questo tipo di eventi, un fascino emblematico che elogia le qualità individuali di personaggi che rendono visibile la nostra Etna e che come amministrazione portiamo avanti con impegno “. Dello stesso avviso l’assessore agli eventi Eleonora Raiti, che evidenzia come “Il Premio Etna rappresenti uno degli appuntamenti più significativi del calendario annuale del nostro Comune. Quest’anno concluderà la Settimana dell’Etna, un contenitore di iniziative che negli ultimi anni sta crescendo e arricchendo di contenuti. La presenza di due artisti di grande rilievo contribuirà a conferire ulteriore prestigio alla serata, valorizzandone il profilo culturale e artistico.”
La conduzione sarò affidata ad Agostino Zumbo e Assya D’Ascoli.
Da parte sua il direttore artistico Agostino Zumbo,sottolinea come: “Il Premio Etna 2025 sia un appuntamento affascinante che ogni anno regala emozioni sempre nuove e al quale mi lega un forte legame affettivo rimarcando le mie radici vulcaniche”.
Con il patrocinio della Regione Siciliana assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, Città Metropolitana di Catania, Comune di Linguaglossa, Proloco di Linguaglossa-Etna Nord, APS, Parco dell’Etna, in collaborazione con Jabal associazione culturale.
Il premiato di questa edizione 2025: Mario Tozzi ( Roma, 13 dicembre 1959 ), laureato in Scienze Geologiche presso l’università La Sapienza di Roma, ha un PHD in Geologia, è primo ricercatore presso l’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR ( Consiglio Nazionale delle Ricerche ). Inoltre è stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana.
Il pubblico televisivo ha conosciuto Tozzi come conduttore televisivo nel programma trasmesso su Rai 3 intitolato Geo & Geo nel lontano 1996, per poi proseguire con numerosi programmi per i quali è stato anche autore, per le reti TV Rai, Rai Internazional, LA7, per poi ritornare in Rai. Dal 2019 ad oggi conduce Sapiens Un solo pianeta, facendo divulgazione scientifica su RAI 3 in prima serata. E’ saggista, editorialista per il quotidiano La Stampa, per National Geographic Magazine, Vanity Fair, Newton e altre testate giornalistiche. Membro del consiglio scientifico del WWF ( World Wide Fund for Nature), è stato insignito anche di un asteroide in suo onore, l’“asteroide 11328 Mariotozzi”, scoperto nel 1995.
Nel corso della serata saranno conferiti riconoscimenti a: Dott.Giovanni Mazzoleni – Soccorso Alpino e Club Alpino Italiano, a Carmelino Mangano socio CAI ex consigliere regionale CAI – ex presidente per 4 mandati sezione CAI di Linguaglossa.
