Brevi

Tanasi (Codacons): caro-bollette e inflazione, conseguenze della diplomazia-spettacolo

Il Codacons interviene sul recente incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, giudicando inaccettabile che un vertice di tale portata si sia concluso senza risultati concreti sul cessate il fuoco.
“Il summit tra Trump e Putin non può ridursi a una passerella diplomatica mentre milioni di persone subiscono ogni giorno le conseguenze economiche, sociali e ambientali del conflitto – dichiara Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale Codacons –. Bollette sempre più care, rincari dei carburanti e aumento dei beni di prima necessità stanno erodendo il potere d’acquisto delle famiglie italiane ed europee, mentre in Ucraina, in Russia e in altre aree del mondo continuano a morire innocenti”.
“La politica internazionale ha il dovere di assumersi fino in fondo le proprie responsabilità – afferma Francesco Tanasi –: pace, stabilità economica e difesa dell’ambiente devono tornare al centro delle trattative. Non è accettabile che i consumatori e i popoli diventino vittime collaterali di decisioni prese a porte chiuse, senza trasparenza e senza impegni concreti”.
“Finché i grandi della Terra si limiteranno a passerelle mediatiche, a pagare saranno sempre i cittadini e gli innocenti che continuano a morire”, conclude Francesco Tanasi.

Articoli correlati

Back to top button