Notizie

Halloween, Sicilia ‘stregata’ dalla festa: tra dolci dei Morti e curiosità digitali

La Sicilia si colloca al 17° posto nell’Indice della Notte delle Streghe (INS) 2025 di Casinos.com, lo studio che analizza le ricerche Google per scoprire dove Halloween è più sentito in Italia. Con un punteggio di 61,8 su 100, la regione mostra un interesse equilibrato per “festa Halloween” (70/100), “costume Halloween” (60/100) e “dolcetto o scherzetto” (60/100), segno di una tradizione che si sta lentamente intrecciando con le celebrazioni locali.
Da Palermo a Catania, fino a Siracusa e Trapani, il 31 ottobre si alternano serate a tema, eventi nei centri storici e feste per bambini, spesso accompagnate da un richiamo alla Festa dei Morti, con dolci tipici e usanze che rendono unico l’autunno siciliano.
Meno rilevanti, invece, le ricerche per “zucca Halloween” (54/100), che indicano un approccio più legato al momento conviviale e simbolico che non all’estetica della festa.
“In Sicilia Halloween convive con la tradizione”, spiega Daniele Alfieri, analista di Casinos.com. “La sovrapposizione con la Festa dei Morti crea un legame affascinante tra antico e moderno, dove la curiosità per Halloween cresce senza oscurare le radici popolari dell’isola”.
Il podio: Piemonte, Toscana e Marche
Sul podio dell’Indice della Notte delle Streghe (INS) salgono tre regioni del Centro-Nord. Il Piemonte guida la classifica con 86,4 punti, grazie all’interesse record per “costume Halloween” (100/100) e “festa Halloween” (92/100).
Segue la Toscana con 83,3 punti, trainata dalle ricerche per “costume Halloween” (96/100) e “zucca Halloween” (84/100), che riflettono un approccio più estetico e simbolico alla festa.
Al terzo posto le Marche, con 82,5 punti e il primato assoluto per “festa Halloween” (100/100), segno di una tradizione ormai consolidata fatta di eventi, socialità e creatività diffusa.
L’Indice della Notte delle Streghe (INS) è stato elaborato da Casinos.com incrociando i volumi di ricerca Google (ultimi 5 anni) relativi a quattro query chiave, normalizzate su scala 0–100 e ponderate come segue: 30% → “festa Halloween”, 25% → “costume Halloween”, 25% → “dolcetto o scherzetto”, 20% → “zucca Halloween”.

L’articolo completo, con classifica nazionale e analisi regionali, è disponibile al seguente link:

https://www.casinos.com/it/news/italia-halloween-mappa-regioni-piu-stregate-2025

Articoli correlati

Back to top button