Brevi

Codacons: “Oltre il silenzio”, parte il progetto contro la violenza di genere con Chiara Ferragni

Partirà da Roma il 22 maggio, presso l’Auditorium Parco della Musica – Sala Teatro Studio Gianni Borgna, il progetto nazionale “Oltre il silenzio”, promosso dal Codacons per contrastare la violenza di genere, lo stalking e l’omotransfobia. Un’iniziativa di alto valore civile e sociale, fondata su un modello d’intervento concreto, multidisciplinare e attivo su scala nazionale.
Il progetto – realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Acqua Rocchetta e IGT – prevede la creazione di una rete nazionale per offrire assistenza legale e psicologica gratuita alle vittime, attivare percorsi formativi e incontri di sensibilizzazione nelle scuole, e promuovere programmi di educazione finanziaria rivolti alle donne, quale strumento fondamentale di emancipazione, indipendenza e prevenzione.
Chiara Ferragni, da sempre attenta alla tutela dei diritti e della libertà femminile, interverrà durante l’evento, illustrando il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione.
Saranno inoltre presenti Miss Italia 2024, Ofelia Passaponti, e numerosi esperti del mondo giuridico, psicologico e sociale che approfondiranno le diverse dimensioni della violenza di genere e le responsabilità collettive nella sua prevenzione.
“La violenza contro le donne rappresenta non solo un dramma umano, ma una lesione profonda dei diritti fondamentali, che richiede una risposta efficace, sistemica e duratura. Con ‘Oltre il silenzio’, il Codacons rafforza il proprio impegno offrendo strumenti giuridici, psicologici ed educativi per tutelare le vittime e contrastare le dinamiche culturali alla base della violenza – dichiara Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale Codacons. Da sempre vicino a queste tematiche, il Codacons ha istituito partendo dalla Sicilia il Codacons Donna, a testimonianza di una sensibilità radicata e strutturata, che si traduce anche nella presenza attiva e determinante di donne all’interno della nostra organizzazione, tra volontarie, professioniste ed esperte impegnate quotidianamente nella difesa dei più vulnerabili.”

Articoli correlati

Back to top button