Notizie

Cerimonia di apertura dell’Anno Sociale 2025-2026 del Lions Club Siracusa Archimede

Domenica 26 ottobre si è svolta la cerimonia di apertura dell’Anno Sociale 2025-2026 del Lions Club Siracusa Archimede, alla presenza di numerose autorità lionistiche, rappresentanti istituzionali e amici del Club.
A condurre la serata è stata la Cerimoniera e I Vicepresidente del Club Giulietta Irene Gionfriddo, che ha accolto gli ospiti e illustrato il programma della manifestazione, caratterizzata da momenti di intensa partecipazione e forte valore simbolico per la vita del Club.
Dopo l’apertura ufficiale con il colpo di campana del Presidente Tony Gulino, il pubblico ha reso omaggio agli inni dell’India, in onore del Presidente Internazionale Arvinder Pal Singh, dell’Europa e d’Italia e la cerimoniera ha dato lettura degli Scopi del Lions Clubs International, richiamando i valori fondanti del lionismo: amicizia, solidarietà, impegno civile e servizio alla comunità. Sono quindi seguiti i messaggi di saluto del Governatore del Distretto 108YB Sicilia, Diego Taviano, e dell’Immediato Past Governatore Mario Palmisciano.
Un momento particolarmente toccante è stato quello dedicato al conferimento di due Melvin Jones Fellow, il massimo riconoscimento della Lions Clubs International Foundation.
A ricevere l’onorificenza sono stati Giovanni Girmena, past president, e Tony Gulino, attuale presidente del Club, entrambi soci fondatori, per il loro instancabile impegno e la costante dedizione ai principi lionistici e, soprattutto, per l’incessante attività umanitaria.
Le onorificenze sono state consegnate dal Past Governatore del Distretto 108YB Sicilia e Direttore del Centro Studi Edoardo Grasso, Franco Cirillo, fondatore del Club e socio onorario, tra l’applauso dei presenti.
Nel corso della serata si è svolta anche la cerimonia di investitura di due nuovi soci. Il Presidente Gulino ha accolto i nuovi membri ricordando che l’appartenenza al Lions Club è un onore e una responsabilità, fondata sull’impegno al servizio disinteressato della comunità.
Dopo la formula di rito e la lettura del Codice dell’Etica, i nuovi soci hanno ricevuto le pin e i certificati di affiliazione, entrando ufficialmente nella grande famiglia del Lions Club Siracusa Archimede.
Giunto alla sua seconda edizione, il Premio Archimede è stato assegnato ad Alfio Cimino, per il suo costante impegno culturale, sociale e lionistico.
La presentazione di Cimino è stata curata dal Past Governatore Franco Cirillo, che ne ha illustrato il percorso umano e professionale. Il premio è stato consegnato con la seguente motivazione: “La consolidata competenza nel campo della Medicina interna e della Geriatria fa del dott. Alfio Cimino un punto di riferimento nella cura e nel miglioramento della qualità della vita degli anziani, settore che sta acquisendo una centralità sempre maggiore nelle politiche sanitarie a livello nazionale ed internazionale. La sua carriera è da sempre costellata da eccellenti risultati nella gestione diretta dei pazienti anziani, nella formazione di giovani medici e nella promozione della ricerca scientifica. Sempre in prima linea per la tutela della salute e della dignità della persona, il dott. Alfio Cimino è riconosciuto unanimemente come solerte e competente promotore dei valori ispiratori del Servizio Sanitario. Il suo rigore morale e la grande sensibilità, accompagnati da dedizione e sobrietà con cui svolge il suo servizio alla comunità, si coniugano con il grande impegno solidale che da sempre lo vede protagonista nella sua amata città” .
La consegna del riconoscimento ha rappresentato uno dei momenti più emozionanti della serata, suggellato dalle parole di ringraziamento di Cimino.
Un altro momento di grande rilievo è stato la firma del protocollo d’intesa tra il Lions Club Siracusa Archimede e la FILDIS Siracusa (Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori).
L’accordo, sottoscritto dal Presidente del Lions Club Siracusa Archimede Tony Gulino e dalla Presidente della FILDIS Siracusa, Giulietta Irene Gionfriddo, nasce dal comune impegno delle due associazioni nella promozione culturale, nella solidarietà e nel servizio alla comunità.
Con questa intesa, i due sodalizi si propongono di collaborare stabilmente alla realizzazione di iniziative culturali, sociali, solidali e formative, finalizzate alla crescita civile e al rafforzamento dei valori condivisi.
Nel suo intervento, il Presidente Tony Gulino ha sottolineato: “Con la firma di questo protocollo, FILDIS Siracusa e Lions Club Siracusa Archimede sanciscono l’inizio di un percorso condiviso, fondato su valori comuni e progetti concreti, con l’obiettivo di offrire nuove opportunità di crescita per la comunità”.
Ha preso quindi la parola la Madrina del Club Maria Concetta La Rosa Sallicano, delegata del Governatore per l’archivio storico distrettuale “Corrado Coletta” di Noto, che ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento al Club, sottolineando il valore della memoria come fondamento per costruire il futuro, e donando una targa commemorativa con i nomi di tutti i Presidenti che si sono succeduti nel decennio.
Nel corso della serata, il Presidente Tony Gulino ha illustrato la relazione programmatica per l’anno sociale 2025-2026, tracciando un bilancio dell’attività svolta e delineando la direzione futura del Club.
Tra le sue parole, un passaggio particolarmente significativo ha sintetizzato l’essenza del percorso lionistico del Club Siracusa Archimede, che proprio quest’anno festeggia dieci anni di attività:
“Dieci anni fa abbiamo iniziato con umiltà e voglia di fare il nostro cammino e pian piano siamo cresciuti e diventati “adulti” in senso lionistico. Guardando oggi il nostro club, possiamo, senza ombra di smentita, affermare, che siamo riusciti, tutti insieme, a creare armonia, serenità, rispetto reciproco e trasparenza. Badate: ho detto tutti insieme, non io e qualcun altro, tutti insieme. Questo è lo spirito del lionismo. Da soli non si va da nessuna parte, insieme si possono fare grandi cose. Questa è, in sintesi, l’essenza del lionismo”.
Un discorso autentico e profondamente ispirato, che ha saputo unire il valore della memoria con la prospettiva del futuro, invitando i soci a rinnovare il proprio impegno nel segno della trasparenza, della partecipazione e del servizio condiviso.
Sono poi intervenuti il Presidente della Zona 18 Lions Sicilia, Giovan Battista Aloi, il Presidente della VII Circoscrizione Lions Sicilia, Fabio Gaudioso, e il Past Governatore Franco Cirillo, che, in qualità di fondatore, ha voluto ricordare le motivazioni profonde che portarono alla nascita del Club Archimede: la necessità di un sodalizio in cui lo spirito di servizio, legato al motto “We Serve”, prevalesse su tutto, nel segno della sobrietà.
La cerimonia si è conclusa con il colpo di campana finale e l’invito del Presidente Tony Gulino a proseguire la serata conviviale.
Un evento elegante e denso di significato, che ha rinnovato lo spirito di amicizia e servizio che anima da sempre il Lions Club Siracusa Archimede.

Articoli correlati

Back to top button