Miscellanea
-
Un laboratorio del gusto dedicato alla Carota Novella di Ispica IGP
Si è svolto presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” di Ragusa, il secondo dei quattro seminari organizzati dal Consorzio…
Leggi » -
Così la Sugar Tax affossa il Sud
“In un momento in cui il Sud Italia lotta per attrarre investimenti, creare occupazione e trattenere i talenti, la prospettiva…
Leggi » -
La Rossa IGP incontra la Bionda DOP: a Macfrut nasce l’intesa tra le arance di Sicilia
Un vero e proprio gemellaggio tra due grandi frutti della Sicilia: è quello che è avvenuto a Rimini, durante la…
Leggi » -
STMicroelectronics, firmato a Roma il contratto di sviluppo per il nuovo impianto a Catania
È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di Catania di STMicroelectronics. Il contratto…
Leggi » -
Doc Sicilia: “Attenzione ai nuovi dazi ma fiducia nella forza del brand”
Proprio mentre a Vinitaly si celebra la vitalità del vino italiano nel mondo, dagli Stati Uniti arriva l’annuncio di nuove…
Leggi » -
Viaggio premio in Sicilia per una giovane famiglia pugliese vincitrice del concorso Polaretti
Weekend tra Catania, Riposto e Siracusa con visita allo storico stabilimento Dolfin, della famiglia Finocchiaro. La festa coi bimbi a…
Leggi » -
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP modello per la lotta al cambiamento climatico
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell’Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi…
Leggi » -
Nuove tariffe statunitensi sulle importazioni di vino
Negli ultimi mesi, il dibattito sui dazi applicati alle esportazioni vinicole italiane ha suscitato l’attenzione della stampa e dell’opinione pubblica.…
Leggi » -
Dazi USA, Codacons lancia un forte allarme per i consumatori italiani
Il Codacons lancia un forte allarme sulle ripercussioni economiche e giuridiche derivanti dall’introduzione di dazi del 20% da parte degli…
Leggi » -
Confindustria: strategie e proposte per il futuro della Sicilia Orientale
I Consigli di Presidenza di Confindustria Catania e Confindustria Siracusa, guidati rispettivamente da Cristina Busi Ferruzzi e Gian Piero Reale,…
Leggi » -
Il giro d’affari delle mafie in Italia è di 40mld di euro l’anno
Secondo un recente rapporto dell’Ufficio Studi della CGIA (Associazione Artigiani e Piccole imprese Mestre) le mafie italiane (Cosa Nostra, Ndragheta,…
Leggi » -
La Sugar Tax è una condanna per l’eccellenza agroalimentare siciliana
«La Sugar Tax è una condanna per l’eccellenza agroalimentare siciliana: un disastro annunciato che rischia di far crollare l’intera filiera».…
Leggi » -
Pnrr Sicilia, il Codacons denuncia ritardi e inefficienze
La Sicilia resta impantanata nei ritardi burocratici e amministrativi e così il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua…
Leggi » -
Luca Busi lancia dalla Sicilia il grido d’allarme: sugar free tassa inutile e dannosa
«Un’eredità tossica di vecchi Governi, un’imposta già rinviata otto volte, che tiene ancora in ostaggio gli industriali e gli imprenditori…
Leggi » -
Il Rapporto Sud Innovation 2024 fa tappa a Palermo
Dopo la presentazione al Sud Innovation Summit di Messina e il focus dedicato alla Puglia presso il Politecnico di Bari,…
Leggi » -
15 milioni per il terzo luxury boutique hotel del Gruppo Rocco Forte
Il Gruppo BCC Iccrea, attraverso la capogruppo BCC Banca Iccrea in pool con Banca di Credito Cooperativo di Pachino, ha…
Leggi » -
Consumi pro capite: in Sicilia tra i peggiori d’Italia
Italia spezzata in due sul fronte di redditi e consumi delle famiglie. Lo afferma il Codacons, commentando i dati dell’Istat…
Leggi »