Food & Wine
-
Folta partecipazione a Taormina per “Sicilia in Dolce”
Ha registrato una folta partecipazione a Taormina l’evento “Sicilia in Dolce” di AIS.La kermesse fortemente voluta da Gioele Micali e…
Leggi » -
Corvo Riserva, un rosso importante per i 200 anni di Corvo
Per i suoi 200 anni, Corvo si regala una Riserva DOC Sicilia. Un progetto enoico nato da uve autoctone di Nero d’Avola coltivate nella Sicilia centro…
Leggi » -
Taormina: sabato 7 dicembre la prima edizione di “Sicilia in Dolce”
Fervono i preparativi in vista dell’atteso appuntamento di sabato 7 dicembre allorquando al Palazzo dei Congressi di Taormina avrà luogo…
Leggi » -
Sicilia, economia e vino: la strategia della Cantina Colomba Bianca
La viticoltura è una coltivazione perenne, e in Sicilia è spesso contraddistinta da una storia multigenerazionale: la realtà produttiva di…
Leggi » -
Il Codacons promuove i prodotti agroalimentari siciliani
Il Codacons, sotto la guida del Segretario Nazionale Francesco Tanasi e del Direttore del Dipartimento Ambiente Angelo Messina, lancia una…
Leggi » -
Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna: buyer esteri in visita alle aziende del territorio
Promuovere le produzioni di eccellenza dell’Etna per ampliare i percorsi di internazionalizzazione. Questo l’obiettivo di Crossing Etna, educational tour rivolto…
Leggi » -
“Le soste di Ulisse” diventa “La Sicilia di Ulisse”
Il profondo legame con la Sicilia, terra di ospitalità, sapori e aromi eccellenti si deve comprendere sin dal nome: ecco…
Leggi » -
Cultivating the future: La Sicilia del vino si racconta
Un’associazione dinamica e contemporanea, capace di rinnovarsi e adattarsi nel tempo, che ha già tracciato la rotta per il futuro…
Leggi » -
La Sagra del Pistacchio anche a Tokyo
Mai dubitare della parola di un giapponese. Chi lo ha fatto quando lo scorso anno l’imprenditore giapponese Toru Hikino, amministratore…
Leggi » -
Scambio culturale ed enogastronomico tra Sicilia e India
Un rivoluzionario modello di business e di collaborazione è nato tra la Sicilia e l’ India. Il percorso del made…
Leggi » -
Agira celebra la cassatella: un percorso di sapori e cultura siciliana
Dal 15 al 17 novembre 2024, le strade di Agira, in provincia di Enna, si animeranno con la tradizionale Sagra…
Leggi » -
I vini di Colomba Bianca trionfano in Germania
C’è una Sicilia che trionfa oltre i confini nazionali, grazie ai vini di Colomba Bianca – Biocantine di Sicilia. L’azienda…
Leggi » -
Tornano i “Misterbianco Wine Awards 2024”
Arriva la 2^ edizione di “Misterbianco Wine Awards”, l’evento che valorizza e premia le eccellenze vitivinicole del territorio etneo e…
Leggi » -
Terrasini capitale della pasta, grande successo di Macaria 2024
La quinta edizione di Macaria – Festival della pasta raddoppia, e in alcuni casi triplica, i numeri dell’anno scorso. Il…
Leggi » -
Fud Bottega Sicula, una festa in onore della tuma persa
Una vera e propria festa che ha coinvolto tutta la zona dell’Olivella a Palermo, quella che si è svolta ieri…
Leggi » -
Amaro Amara compie 10 anni
Per celebrare il suo decimo anniversario, Amaro Amara – l’iconico liquore siciliano nato dall’incontro tra l’Arancia Rossa di Sicilia IGP e il suolo vulcanico dell’Etna…
Leggi » -
Vino, cibo e buongusto del Mediterraneo con “Taormina WinExpo”
La splendida e affascinante Città di Taormina torna ad essere il centro del gusto e del buongusto siciliano e mediterraneo.…
Leggi »