Arte
-
Taormina, inaugurata la mostra “Teatròs” di Pedro Cano
Inaugurata a Taormina la mostra “Teatròs” del maestro spagnolo Pedro Cano che a Palazzo Ciampoli espone sedici grandi acquerelli realizzati…
Leggi » -
Doriana Pagani: il colore in purezza, il segno, la gioia, l’essenziale
Doriana Pagani è un artista bresciana di origini siciliane. Studia a Torino prima al Liceo Artistico poi all’Accademia Albertina delle…
Leggi » -
I Teatri di Pietra di Pedro Cano in mostra a Taormina
Si intitola “Teatros” la personale dell’artista spagnolo Pedro Cano che sarà inaugurata a Taormina, nelle sale di Palazzo Ciampoli, giovedì…
Leggi » -
A Catania il quarto “Future Vibes” di Abact
Sarà Alessandro Ianniello, ricercatore del Politecnico di Milano (Dipartimento di Design), il protagonista del nuovo appuntamento – martedì 10 gennaio…
Leggi » -
Il presepe di Elio Ambra
La chiesa di San Nicola l’Arena, in piazza Dante a Catania, ospita uno dei presepi artistici più belli d’Italia realizzato…
Leggi » -
Hilius: le lampade artigianali che raccontano storie, miti e leggende di Sicilia
Raccontare l’essenza della Sicilia con i disegni di vari artisti (come il maestro Licinio Fazio), stampati su dei paralumi e…
Leggi » -
Presentato il volume sul restauro della cappella del Santissimo Crocifisso
E’ stato presentato a Palermo, nell’Oratorio di Sant’Elena e Costantino, sede della Fondazione Federico II, il volume “Il restauro della…
Leggi » -
Alessandro Famà: la sintesi del cambiamento
Un artista deve continuamente mettersi in discussione, rivalutare le proprie capacità alla luce di nuovi orizzonti sperimentali, senza per questo…
Leggi » -
Ligama: tra tele e muri
Conoscete certamente Ligama per le interessanti opere di Street Art presenti nella nostra città e oramai in tutto il territorio…
Leggi » -
Il mondo necessita di Artisti
A Catania, tra gli artisti, si distingue Massimo Ezio Domenico Costanzo, un insegnante in primo piano formato presso l’Accademia delle…
Leggi » -
Sebastiano Caldarella: un giovane pittore contemporaneo con lo sguardo al barocco e al neoclassico
Sebastiano nasce ad Avola nel ’94 e il talento per il disegno, in precoce età, lo indirizzano agli studi d’arte.…
Leggi » -
“Amor con amor si paga”, la personale di Concetta De Pasquale a Venezia
L’inaugurazione della mostra personale dell’artista Concetta De Pasquale si è tenuta oggi, giovedì 10 dicembre 2022, alle ore 9:30, nei…
Leggi » -
Nasce a Palermo il Museo dei rifiuti
Troppe volte si è sentito dire di quanto caos immondo c’è per alcune strade di Palermo.Sedie, materassi, bambole, valigie o…
Leggi » -
Morto Franco Sarnari, fondatore con Guccione del Gruppo di Scicli
Lutto nel mondo dell’Arte italiana per la scomparsa, a 89 anni, nella sua casa di Gerrantini, una frazione di Scicli,…
Leggi » -
A Caltagirone la “Strada regionale delle ceramiche siciliane”
Tra arte, tradizione e design le ceramiche, le maioliche e la terracotta sono tra i souvenir più tipici della Sicilia.Un’antica…
Leggi » -
Aperta la mostra su Elio Romano
Terre arse di fine estate, solchi di creta scura e brulla in attesa della semina, la promessa d’ombra di frondosi…
Leggi » -
Dialoghi in galleria di Marco Grimaldi & Gianluca Patti
Dopo la mostra in due capitoli intitolata Dialoghi Siciliani, nata da un’idea dell’avvocato Salvo Daniele Torrisi e fortemente voluta dall’Amministrazione…
Leggi »