Ambiente
-
Carta dei Comuni custodi delle dune costiere mediterranee
Prosegue il percorso degli incontri per definire la Carta dei Comuni custodi delle dune costiere. Presso il Centro Polifunzionale e…
Leggi » -
Il Tar sospende l’anticipazione della stagione venatoria
Il Tribunale Amministrativo regionale, sezione III, ha pubblicato l’ordinanza cautelare n. 467/2022 relativa al ricorso di Enpa, Lac, Legambiente Sicilia,…
Leggi » -
Goletta Verde in Sicilia: 10 punti su 26 oltre i limiti
Sono stati ben 26 i punti campionati sulle coste siciliane dai volontari e dalle volontarie dei Circoli di Legambiente tra il 28 giugno e l’8…
Leggi » -
Il monopattino elettrico riduce davvero l’impatto ambientale?
In seguito alla pandemia da COVID-19, si è diffuso velocemente l’utilizzo dei monopattini elettrici, che ha permesso ai cittadini di…
Leggi » -
Energie rinnovabili 2022, pronti per un nuovo record?
Le energie rinnovabili 2022 sono pronte a battere un nuovo record, nonostante i venti contrari che soffiano sull’economia mondiale. A…
Leggi » -
Presentato il “Green Village”
Per tutto il mese di maggio le Palme Beach Club ospiterà il “Green Village” una manifestazione incentrata sulla sostenibilità ambientale…
Leggi » -
Puntata di Linea Blu dedicata all’Area marina di Siracusa
Linea Blu di Rai 1 tonerà a occuparsi di Siracusa. Lo farà nella trasmissione di sabato prossimo (21 maggio), a…
Leggi » -
Nasce “Prometeo” per proteggere le colture arboree mediterranee
Mercoledì 11 maggio, alle 10, si terrà l’evento di lancio online del progetto “Prometeo – Un villaggio transfrontaliero per proteggere…
Leggi » -
Bianco: “Intesa coi Lions per coinvolgere i cittadini nella cura del verde urbano”
“Vogliamo favorire la partecipazione attiva dei cittadini incentivando le iniziative di rimboschimento nei centri abitati: la cura del verde è…
Leggi » -
Palermo, “La Giornata Mondiale della Terra” si racconta attraverso l’arte
L’arte incontra l’ambiente e lo fa in occasione de “La Giornata Mondiale della Terra” attraverso un programma di iniziative promosse…
Leggi » -
Dai satelliti la prima mappa dei processi geologici attivi in Sicilia
Una mappa dei processi tettonici attivi in Sicilia. Da oggi esiste grazie alle sofisticate elaborazioni eseguite su una serie di…
Leggi » -
Raccolta differenziata, dalla Regione premi a 167 Comuni virtuosi
Tre milioni di euro dalla Regione per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. È stato predisposto…
Leggi » -
Pesca, la Regione dà il via in Sicilia al fermo biologico
Pronto a partire il fermo biologico della pesca per il 2022. L’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Nello…
Leggi » -
Torna Ecomed e punta sull’idrogeno
Allargare al Sud il baricentro dell’economia circolare, mettendo in rete i settori più strategici del made in Italy con stakeholder,…
Leggi » -
“Meridionalizzazione” del Mar Mediterraneo: risorsa per la pesca siciliana
La “meridionalizzazione” dei nostri mari e le “nuove” specie che finiscono sul banco del pesce locale. Sono solo alcune conseguenze…
Leggi » -
Etna, autobus turistici: l’Università chiede lo stop
Il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania, essendo da sempre impegnato con i suoi docenti e…
Leggi » -
“Comuni Ricicloni”: assegnata da Legambiente menzione speciale al Comune di Messina
Nella sede del Ceas “Rospo Smeraldino” ai Cantieri culturali alla Zisa, si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi,…
Leggi »