Ambiente
-
“I Parchi della Bellezza”: Natura e Cultura insieme per il futuro dei Nebrodi
Siglato il protocollo d'Intesa tra Fiumara d'Arte e il Parco dei Nebrodi volto ad una più stretta collaborazione tra i…
Leggi » -
Incendi, parlamentati siciliani a Musumeci: “Ferma la caccia”
Fermare l’avvio della caccia in Sicilia, previsto già dal primo settembre e che appare del tutto inaccettabile alla luce dell’emergenza…
Leggi » -
La Montagna è diventata più alta
L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, si è superato, nel senso che è ancora più alto. E non di…
Leggi » -
Biodiversità ittica, l’importanza della fotografia e della “Caccia Fotosub”
La fotografia subacquea è un ottimo strumento per monitorare e studiare la diversità ittica nelle aree marine protette e anche…
Leggi » -
Animali, la storia a lieto fine di Tar
Nelle scorse settimane un giovane esemplare di Tarabusino (nome scientifico: Ixobrychus minutus) è stato recuperato, in stato di fortissima debilitazione,…
Leggi » -
Piano energetico rurale: la necessità di una svolta
Parte ancora una volta dalla Sicilia la richiesta di un cambiamento radicale. L’iniziativa è delle Associazioni ambientaliste ed in particolare…
Leggi » -
Piano energetico rurale: necessità di una svolta
Parte ancora una volta dalla Sicilia la richiesta di un cambiamento radicale. L’iniziativa è delle Associazioni ambientaliste ed in particolare…
Leggi » -
Goletta Verde: le coste della Sicilia metà bene e metà male
Le acque delle coste della Sicilia sono stati sotto la lente d’ingrandimento dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde…
Leggi » -
In Sicilia il più innovativo progetto agro-fotovoltaico
La Sicilia segue la scia già intrapresa e si prepara ad ospitare altri due impianti per il più innovativo progetto…
Leggi » -
Catania 2030, ci sono anche i vietnamiti
Green Expo del Mediterraneo si conferma il salone delle interconnessioni capace di mettere in rete aziende, professionisti e istituzioni. A…
Leggi » -
Saraghi di gomma, confermata relazione con specie aliene
Le invasioni biologiche generano impatti negativi e imprevedibili negli oceani di tutto il mondo e sono una minaccia tangibile per…
Leggi » -
Grotta Monello, liberato un esemplare di Occhione
Un esemplare della specie Occhione è stato liberato nella zona epigea della Riserva naturale integrale “Grotta Monello” di Siracusa, l’area…
Leggi » -
Inaugurata la tre giorni di “Catania 2030: Ecomed Progettocomfort”
Si respira aria di ripartenza tra i corridoi di CATANIA 2030: Green Expo del Mediterraneo. L’evento, che segue di pochi…
Leggi » -
Lampedusa: visite a numero limitato per la Spiaggia dei Conigli
Dal prossimo 15 luglio l’accesso alla Spiaggia dei Conigli sarà consentito esclusivamente in numero limitato e dietro prenotazione obbligatoria gratuita,…
Leggi » -
Catania Capitale della Green Economy
Con “Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo”, dal 14 al 16 luglio il capoluogo etneo diventerà il centro del…
Leggi » -
Sos rondoni, il caldo torrido causa un’ecatombe di animali
A causa della terribile ondata di caldo eccessivo di queste settimane, il WWF Sicilia Centrale ed i suoi volontari devono…
Leggi » -
Illustrato a Marina di Ragusa il progetto “Calypso South”
«La cooperazione e la sinergia tra gli enti territoriali, come in questo caso con il Comune di Ragusa e la…
Leggi »