Brevi

Teatro dei Giganti” al Roots in scena “Nina” e “Baba Yaga”

Un fine settimana all’insegna del teatro e delle emozioni per grandi e piccoli al Roots, in via Borrello 73 a Catania. Nell’ambito della rassegna “Teatro dei Giganti”, andranno in scena due produzioni firmate MicroTeatro Terra Marique: “Nina”, sabato 24 ottobre, ore 17.30 e “Baba Yaga”, domenica 25 ottobre, ore 17.30.
Nina ha paura del buio e non riesce a dormire. Di notte i mostri popolano i suoi sogni, ma il suo fidato ciuccio la conforta e le dà coraggio. Quando arriva il momento di separarsene, Nina si trova ad affrontare un viaggio onirico attraverso un bosco magico, dove incontrerà personaggi e situazioni che la porteranno a confrontarsi con emozioni come la paura, la tristezza, l’invidia e la rabbia, fino a trasformarle in gioia, calma e coraggio. Un percorso di crescita e scoperta di sé stessa, narrato con delicatezza e poesia.
La regia è di Claudio Massimo Paternò, in scena Ingrid Monacelli e Claudio Massimo Paternò.
Invece, la fiaba russa di Baba Yaga rivive in una nuova versione contemporanea, che affronta con sensibilità temi attuali come il bullismo, l’accettazione del diverso e la forza della cooperazione.
Yaga, derisa fin da bambina per il suo aspetto e il suo carattere, sceglie di isolarsi dal mondo e vivere in solitudine nel bosco. Qui incontrerà Michetta, una bambina orfana e gentile, anche lei vittima di derisioni e ingiustizie. Dal loro incontro nascerà un viaggio simbolico nella diversità, nell’empatia e nell’accettazione di sé. Il regista Claudio Massimo Paternò restituisce una fiaba dal ritmo incalzante e dai molteplici livelli di lettura, capace di far riflettere, divertire e commuovere.
Come spiega lo stesso Paternò nella nota di regia: “Yaga e Michetta rappresentano due modi diversi di reagire al pregiudizio e all’emarginazione. Una si chiude in sé stessa, l’altra intraprende un percorso di crescita. I loro destini si intrecciano, mostrando che comprendere e accettare sé stessi è il primo passo per relazionarsi in modo autentico con gli altri”.
Vi aspettiamo a teatro per un weekend di emozioni, fantasia e riflessione!
Per informazioni e prenotazioni chiamare al numero 3534304936.
Costo del biglietto 8 Euro.

Articoli correlati

Back to top button