Asp, operativo dal 16 luglio il nuovo Centro di Pronta Accoglienza per le dipendenze

Da mercoledì 16 luglio sarà attivo a Catania il nuovo Centro di Pronta Accoglienza (CPA) per persone con dipendenze patologiche. La struttura, gestita dall’Asp di Catania, sarà ospitata nei locali dell’ex Clinica Argento, in via Ottavio D’Arcangelo 14-16.
Il CPA, dotato di 12 posti letto, è rivolto alla presa in carico di pazienti inviati dai Servizi per le Tossicodipendenze (Ser.T), con l’obiettivo di garantire un accesso facilitato e multidimensionale, laddove sia necessario un intervento residenziale di breve durata. Le attività saranno garantite da un’équipe multiprofessionale composta da medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, educatori, terapisti della riabilitazione e operatori socio-sanitari.
Nella stessa giornata, alle 9.30, l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, visiterà la struttura accompagnata dal direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio. Sono attesi anche i rappresentanti istituzionali del territorio e i vertici delle Aziende ospedaliere cittadine.
Il Centro, attivato in fase sperimentale, rientra nel piano di potenziamento della rete regionale per la cura delle dipendenze, voluto dal Governo Regionale e previsto dalla legge regionale n. 26/2024. È finanziato all’avvio per circa 1,2 milioni di euro, coperti con fondi del PNES 2025–2026 e del Fondo Sanitario Regionale – Missione 20.
