Ance Catania: un concorso fotografico sugli spazi urbani rigenerati

Raccontare attraverso le immagini le trasformazioni e le rinascite degli spazi urbani, intese come nuove possibilità di vita, socialità e bellezza nelle città contemporanee: questo lo scopo del concorso fotografico “Spazi Urbani Rigenerati“, promosso da Ance Giovani Catania, in collaborazione con MIartè e Mediterraneum Collection e patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania e da quello degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia etnea. L’iniziativa, inserita nel contesto della XVII edizione del Med Photo Fest 2025, vedrà l’allestimento della Mostra con le migliori foto selezionate dal 9 al 19 dicembre alle Ex-Cucine dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.
A giudicare sarà la commissione composta da Giuseppe Cicozzetti (critico fotografico), Orietta Scardino (fotoreporter), Giovanna Fichera (direttivo ANCE Catania Giovani), Provvidenza D’Urso (Ordine degli Ingegneri) e Martina Arena (Ordine degli Architetti PPC).
«Attraverso questo concorso vogliamo accendere i riflettori sul ruolo fondamentale dei processi di rigenerazione urbana, tematica sempre attuale e cara a noi giovani imprenditori edili – dichiara Ludovico Porto, presidente di Ance Giovani Catania – La fotografia diventa uno strumento potente per raccontare la bellezza del costruire e del ricostruire, mettendo in evidenza come ogni intervento di riqualificazione possa restituire dignità e futuro a spazi dimenticati. È un invito ai giovani a osservare, documentare e ispirarsi a ciò che la rigenerazione può rappresentare per le comunità urbane».
Il concorso si rivolge a fotografi amatori e professionisti di età non superiore ai 40 anni e prevede un’unica sezione – in bianco e nero o a colori, in formato quadrato – composto da un racconto visivo, reportage o sequenza da due a quattro immagini, che sia frutto esclusivo della creatività dell’autore. Ogni scatto dovrà valorizzare visivamente gli interventi architettonici, artistici e sociali che hanno ridato vita a luoghi prima abbandonati o degradati.
Per partecipare, è necessario inviare i file fotografici insieme alla scheda di iscrizione, disponibile sul sito ANCE Catania, entro e non oltre il 10 novembre 2025, all’indirizzo email: fotoconcorso@ancecatania.it.