Brevi

Alì Terme, parte la nuova edizione del cineforum: proposti 15 film e 6 corti

Prenderà il via mercoledì 22 ottobre il tradizionale Cineforum, edizione 2025-26, targato Cinit-Cineforum Italiano al Cinema Vittoria di Alì Terme, saranno proposti film di qualità che hanno avuto il loro esordio nei più importanti festival internazionali: 14 titoli sono già stati selezionati dagli organizzatori mentre gli ultimi due saranno scelti dai soci e dagli studenti abbonati dell’I.I.S. “Caminiti-Trimarchi” di S. Teresa di Riva e I.S.S. “S. Pugliatti” di Taormina con le varie sedi associate esistenti nella riviera ionica.
Due le giornate di proiezioni, il mercoledì (ore 15, 18, 21) e il giovedì (ore 15 e 17.30); il film delle ore 15 sarà proiettato in lingua originale, apertura con “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino, Antonio Catania e Anna Ammirati.
La novità di quest’anno è l’inserimento di “Corteggiando i Corti” kermesse di cortometraggi, giunto alla 5.a edizione e organizzata dalle due associazioni nazionali di cultura cinematografica, Cinit – Cineforum Italiano e C.S.C. – Centro Studi Cinematografici, alla presenza di autori ed esperti del settore.
Gli studenti che seguiranno il cineforum, oltre ad acquisire il credito formativo, avranno la possibilità di partecipare attivamente a festival nazionali come quello di Taormina, di Riccione e Venezia formando apposite giurie e recensendo le opere presentate.
Patrocinano la manifestazione l’ANEC-Sicilia, il Comune di Alì Terme, i cinecircoli “Nuova Presenza” di S.Teresa di Riva e il “S. Quasimodo” di Giardini-Naxos.

Articoli correlati

Back to top button