Secondo appuntamento di “Jazz Up Close” – 15 Nights of Creative Stories al Cinematocasa di Palermo

Secondo appuntamento per “Jazz Up Close” – 15 Nights of Creative Stories, rassegna jazz di 15 appuntamenti che vede protagonisti alcuni tra i più raffinati e rappresentativi musicisti del jazz siciliano: sul palco di Cinematocasa (via Maqueda, 124 – ore 22.00, ingresso gratuito con cena o consumazione bar), luogo che si sta imponendo come fulcro del cinema e della musica di qualità a Palermo, salirà il duo Swingin’ on Bansuri formato da Gianni Gebbia ed Aki Spadaro che daranno vita ad una rilettura di standards jazzistici e di brani originali attraverso uno strumento ancestrale come il flauto indiano bansuri oltre al sax e le riflessioni armoniche di Aki Spadaro al pianoforte.
Gianni Gebbia ed Aki Spadaro pongono al centro il suono ipnotico del bansuri, utilizzato in chiave jazzistica. Il duo esplora territori dei classici del jazz e della nuova musica brasiliana (Jarrett, Gismonti, Haden, Dollar Brand) mostrando al pubblico come un semplice pezzo di bambù con solo sei fori, nella sua semplicità ancestrale, possa swingare e parlare il linguaggio universale del jazz ed anche evocare maestri del flauto come Jeremy Steig e Rahsaan Roland Kirk. Il risultato è un viaggio sonoro in cui il respiro del flauto di Gianni Gebbia sono supportati dalle raffinate armonie di Aki Spadaro al piano, un partner ideale avendo vissuto ed insegnato a lungo in India.
Questi gli artisti ospiti dei prossimi appuntamneti: Claudio Giambruno, Gaetano Riccobono trio, Oscar Zenari trio, Sergio Munafò trio, Roberta Sava trio, Simona Trentacoste e Francesco Guaiana, Loredana Spata, Toni Piscopo trio, Carla Restivo trio, Pamela Barone quartet, Giuseppe Mirabella, Salvatore Bonafede e Mimmo Cafiero, Gianni La Rosa & Linda Armetta quartet.
Sotto la direzione artistica di Mimmo Cafiero, Jazz Up Close è promosso dal Cinematocasa di Palermo, diretto da Massimo Di Martino, in collaborazione con l’Open Jazz Club: “Jazz Up Close” è un invito ad ascoltare da vicino, a ritrovare nella musica il senso dell’incontro, della libertà e dell’emozione condivisa – spiega il direttore artistico Mimmo Cafiero. Nel formato di Jazz “Up Close”, i musicisti suoneranno al centro della sala, circondati dal pubblico: una disposizione che annulla la distanza tra palco e platea e favorisce una partecipazione più profonda, emotiva e condivisa. Ogni serata diventa così un’esperienza di prossimità, un incontro tra storie, suoni e sensibilità”.
Ecco il calendario completo:
OTTOBRE
Sabato 25 – Giorgia Meli quartet
Venerdì 31 – Gianni Gebbia & Aki Spadaro
NOVEMBRE
Sabato 01 – Claudio Giambruno Organ Trio
Venerdì 07 – Oscar Zenari trio
Sabato 08 – Loredana Spata Jazz VocaL Lab
Venerdì 14 – Gaetano Riccobono trio
Sabato 15 – Giuseppe Mirabella trio
Venerdì 21 – Gianni La Rosa & Linda Armetta quartet
Sabato 22 – Simona Trentacoste & Francesco Guaiana
Venerdì 28 – Roberta Sava trio
Sabato 29 – Sergio Munafò trio
DICEMBRE
Venerdì 05 – Carla Restivo trio
Sabato 06 – Toni Piscopo trio
Venerdì 12 – Bonafede & Cafiero
Sabato 13 – Pamela Barone 4et



