Food & Wine

Premio Mario Grimaldi: un omaggio alla cultura del vino

Si è tenuta nella la Cantina Barone di Villagrande la cerimonia di consegna del Premio Mario Grimaldi, promosso dal Circolo Enofili Etnei.
L’evento nasce con l’intento di valorizzare l’impegno, la passione e l’eccellenza nel settore enologico e culturale. Il premio, realizzato in collaborazione con l’Università di Catania, sarà conferito a un giovane dottorando, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica e la divulgazione della cultura del vino.
Il Circolo Enofili Etnei, fondato nel maggio del 1989 da un gruppo di appassionati tra cui l’Avv. Mario Grimaldi e il Prof. Antonino Zappalà (primo presidente), nacque con una missione chiara: diffondere una cultura del vino consapevole e responsabile e al contempo promuoverne la conoscenza storica, organolettica e nutrizionale, superando miti e pregiudizi legati al suo consumo.
Mario Grimaldi fu uno dei protagonisti assoluti della fondazione: redasse personalmente lo statuto del Circolo, definendone con chiarezza i principi ispiratori e gli obiettivi istituzionali.
Figura di grande integrità e cultura, Grimaldi era un uomo colto e appassionato, con un forte legame con il mare e con il mondo del vino. Velista esperto e istruttore presso il Circolo Canottieri Jonica, fu anche profondo conoscitore di letteratura e musica classica. Dal 1995 al 2008 guidò il Circolo Enofili Etnei in qualità di presidente, promuovendo un’intensa attività formativa attraverso corsi, degustazioni, incontri con produttori, visite guidate e viaggi enologici.
Per lui il vino rappresentava molto più di una semplice bevanda: era un simbolo di cultura, territorio e ingegno umano, un “prodotto artistico” da comprendere, rispettare e valorizzare. La sua visione ha lasciato un’impronta profonda nella comunità enogastronomica etnea.
Per onorarne la memoria e trasmetterne i valori, il Circolo ha istituito il Premio Mario Grimaldi, assegnato ogni anno a uno studente meritevole autore di una ricerca scientifica in ambito vitivinilico. L’edizione 2025 premia Lorenzo Rapisarda, dottorando del 40° Ciclo in Agricultural, Food, and Environmental Science (Di3A) – Università degli Studi di Catania “Per gli studi, le attività di ricerca sperimentale sulla vitivinicoltura etnea, la passione e il legame con il territorio”
Un riconoscimento dal valore simbolico ma profondo, che rinnova l’impegno del Circolo verso le nuove generazioni, la ricerca, e la promozione di una cultura del vino autentica e consapevole, nello spirito di Mario Grimaldi.

Articoli correlati

Back to top button