Brevi

Torna il Festival Vulcani Etna 2025 “Terre di indimenticabili”

Torna il Festival Vulcani Etna 2025 “Terre di indimenticabili”. Divulgare le conoscenze, raccontare luoghi straordinari, che si svolgerà a Trecastagni, dal 27 al 29 giugno. La manifestazione sarà diretta dal divulgatore scientifico Giuseppe Riggio, organizzato da Fondazione Trecastagni Patrimonio dell’Etna, Presidente Giovanni Barbagallo.
Giunto alla terza edizione, con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, Assemblea Regionale Sicilia ( ARS ), Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Associazione Italiana di Vulcanologia ( AIV), Comune di Trecastagni si svolgerà a Largo dei Bianchi- Biblioteca Comunale.
Scienza, arte e divulgazione racconteranno i vulcani del mondo. Ricchissimo il programma dei tre giorni del Festival, che analizzerà attraverso gli scienziati dell’INGV la natura dei vulcani. Tra gli appuntamenti “Intervista all’Etna”, un esperimento di teatro partecipato con i testi di Giuseppe Riggio interpretati dall’attrice Maria Rita Sgarlato. Inoltre un omaggio a Franco Battiato nel quale Rita Botto reintepreterà i testi del cantautore catanese dedicati all’Etna. Tra il programma spicca Der Aetna, in cui INVG presenta la prima edizione del secondo volume dell’opera di Wolfang Sartorius von Waltershausen, realizzata dalle edizioni dell’Istituto e curata da Stefano Branca e Luigi Ingaliso, per celebrare il 145° anniversario dell’opera. Il ricercatore della sezione Catanese INGV Eugenio Privitera illustrerà al pubblico i sistemi di allertamento precoci dei vulcani attivi, in special modo l’Etna e lo Stromboli.
Tra gli altri appuntamento ci sarà la proiezione del documentario “Pietra Madre” di Daniele Greco e Mauro Maugeri. Domenica 29, alle 20,20 sarà proiettato in anteprima nazionale il documentario “Mentre tutto si muove. L’osservatorio vulcanologico di Pizze De Neri” diretto da Pasquale Marino e prodotto dal progetto PNRR- MEET dell’INGV, coordinato da Giuseppe Selvaggi.

Articoli correlati

Back to top button