Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il Codacons celebra le eccellenze agroalimentari siciliane

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il Codacons richiama l’attenzione sull’importanza di un’alimentazione sana, consapevole e sostenibile, ricordando come la Sicilia rappresenti un pilastro della cultura gastronomica italiana e mediterranea.
“La nostra Isola – afferma Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons – custodisce un tesoro di sapori autentici e tradizioni millenarie: dai grani antichi alle arance rosse, dai formaggi tipici all’olio extravergine d’oliva e ai vini che tutto il mondo ci invidia. Difendere queste eccellenze significa proteggere la salute dei cittadini, sostenere i produttori locali e salvaguardare l’anima stessa del territorio”.
Il Codacons evidenzia inoltre come le crescenti sfide globali, dai cambiamenti climatici alla diffusione di prodotti contraffatti, impongano un impegno comune per garantire la tracciabilità e la qualità delle filiere agroalimentari.
L’associazione chiede alle istituzioni di rafforzare i controlli e di promuovere l’educazione alimentare, soprattutto tra i più giovani, per diffondere una nuova cultura del cibo basata su salute, etica e sostenibilità.
“La Giornata Mondiale dell’Alimentazione non è solo una ricorrenza, ma un richiamo universale alla responsabilità. Scegliere prodotti autentici, siciliani e italiani, significa compiere ogni giorno un gesto di tutela verso la nostra salute, la nostra economia e la nostra identità”. – conclude Tanasi.