Sanità
-
K2: la vitamina che sta riscrivendo le regole del benessere
Tra le vitamine che rivestono un ruolo cruciale per la nostra salute, la vitamina K2 (menachinone-7) sta emergendo come una…
Leggi » -
Policlinico Catania: due nuove strutture destinate a trasformare il panorama della ricerca medica
L’azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” si arricchisce di due strutture destinate a trasformare il panorama della…
Leggi » -
Fallito alla Regione l’incontro sull’aumento delle tariffe LEA: verso il blocco delle prestazioni sanitarie convenzionate
Si è svolto a Palermo, nei locali dell’Assessorato alla Salute, l’atteso incontro tra l’Assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, e…
Leggi » -
Policlinico Catania, bimba torna a “vivere” grazie a terapia innovativa
Il caso della piccola Aurora (nome di fantasia) rappresenta uno straordinario successo di squadra che ha coinvolto decine di professionisti…
Leggi » -
Acireale, eseguito primo prelievo d’organi a cuore fermo
Eseguito all’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera” il primo prelievo d’organi da donatore a cuore fermo, ovvero il cui decesso…
Leggi » -
Cannizzaro: Elettroporazione, innovativa cura delle aritmie cardiache
L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro ha introdotto una nuova metodica di ablazione delle vene polmonari volta alla…
Leggi » -
Il mancato rinnovo del contratto per i medici e il personale sanitario
La firma per il rinnovo del contratto del personale medico e sanitario era prevista per gennaio 2025; i sindacati però…
Leggi » -
Schifani inaugura il nuovo pronto soccorso del Policlinico di Messina
«Alla realizzazione e alle inaugurazioni di queste aree di emergenza, che mi stanno molto a cuore, si arriva soltanto con…
Leggi » -
La Salute nell’era della disinformazione
La disinformazione sanitaria (deliberata diffusione di false notizie) e la misinformazione (diffusione non intenzionale di notizie inesatte) non rappresentano fenomeni…
Leggi » -
San Marco, nel 2024 oltre 160 interventi chirurgici con il robot “Da Vinci”
Sono più di 160 i pazienti operati dal gennaio 2024 nell’ospedale San Marco con il robot Da Vinci che compie…
Leggi » -
Autonomia differenziata: una risorsa o un rischio per la sanità pubblica?
L’autonomia differenziata rappresenta una delle sfide più dibattute nel panorama politico e amministrativo italiano. La possibilità per le regioni di…
Leggi » -
“Centro di eccellenza per l’obesità”, riconoscimento all’Arnas Garibaldi
“L’obesità tra gli adolescenti è in forte aumento. La causa principale: vita troppo sedentaria. I ragazzi passano troppe ore davanti…
Leggi » -
The Lancet: l’autonomia differenziata aumenterebbe la disparità sanitaria tra Regioni
L’autonomia differenziata, se approvata, aumenterà la disparità sanitaria tra Regioni. È quanto emerge dall’editoriale di The Lancet Regional Health Europe…
Leggi » -
Policlinico Catania, primo trapianto di rene dell’anno eseguito con successo
Primo trapianto di rene eseguito quest’anno con successo dall’équipe multidisciplinare guidata da Pierfrancesco Veroux nel Centro Trapianti del Policlinico “Rodolico”…
Leggi » -
Policlinico, impiantato innovativo dispositivo che previene la morte cardiaca improvvisa
Al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo un’equipe di cardiologi e cardiochirurghi ha portato a termine con successo una procedura di…
Leggi » -
Obesità, Simdo: “Il 2025 sarà un anno di speranza”
Obesità e mancanza di mezzi sono stati, fino ad ora, un binomio capace di soffocare anche la speranza, nei soggetti…
Leggi » -
Asp Catania, pubblicato bando del maxi concorso 189 posti di dirigente medico
Aperti i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione al Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura…
Leggi »