Sanità
- 
	
			  “Mediterranean Cardiology Meeting”, Catania capitale del Cuore“𝐌𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨” “La mortalità cardiaca è la causa principale di decesso, ancor prima di quella provocata… Leggi »
- 
	
			  I medici specialisti convenzionati verso lo stop delle prestazioni sanitarie“Nel corso della riunione congiunta della Commissione Sanità e Bilancio dell’Assemblea Regione Siciliana, tenutasi lo scorso 5 marzo, le organizzazioni… Leggi »
- 
	
			  Sanità siciliana nel caos: Codacons chiede commissariamento immediatoIl Codacons e le associazioni Associazione Italiana per i Diritti del Malato e del Cittadino – Articolo 32/97, Orion, Movimento… Leggi »
- 
	
			  Sanità fertilità, patologie uterine e diagnosi: focus a CataniaIl trend della denatalità in Italia è sempre più preoccupante. Negli ultimi 60 anni, il numero medio di figli per… Leggi »
- 
	
			  Codacons, tempi di attesta intollerabili a Trapani: esposto alla ProcuraIl Codacons interviene con fermezza sulla gravissima vicenda dei ritardi nella refertazione degli esami istologici presso l’ASP di Trapani, che… Leggi »
- 
	
			  K2: la vitamina che sta riscrivendo le regole del benessereTra le vitamine che rivestono un ruolo cruciale per la nostra salute, la vitamina K2 (menachinone-7) sta emergendo come una… Leggi »
- 
	
			  Policlinico Catania: due nuove strutture destinate a trasformare il panorama della ricerca medicaL’azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” si arricchisce di due strutture destinate a trasformare il panorama della… Leggi »
- 
	
			  Fallito alla Regione l’incontro sull’aumento delle tariffe LEA: verso il blocco delle prestazioni sanitarie convenzionateSi è svolto a Palermo, nei locali dell’Assessorato alla Salute, l’atteso incontro tra l’Assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, e… Leggi »
- 
	
			  Policlinico Catania, bimba torna a “vivere” grazie a terapia innovativaIl caso della piccola Aurora (nome di fantasia) rappresenta uno straordinario successo di squadra che ha coinvolto decine di professionisti… Leggi »
- 
	
			  Acireale, eseguito primo prelievo d’organi a cuore fermoEseguito all’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera” il primo prelievo d’organi da donatore a cuore fermo, ovvero il cui decesso… Leggi »
- 
	
			  Cannizzaro: Elettroporazione, innovativa cura delle aritmie cardiacheL’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro ha introdotto una nuova metodica di ablazione delle vene polmonari volta alla… Leggi »
- 
	
			  Il mancato rinnovo del contratto per i medici e il personale sanitarioLa firma per il rinnovo del contratto del personale medico e sanitario era prevista per gennaio 2025; i sindacati però… Leggi »
- 
	
			  Schifani inaugura il nuovo pronto soccorso del Policlinico di Messina«Alla realizzazione e alle inaugurazioni di queste aree di emergenza, che mi stanno molto a cuore, si arriva soltanto con… Leggi »
- 
	
			  La Salute nell’era della disinformazioneLa disinformazione sanitaria (deliberata diffusione di false notizie) e la misinformazione (diffusione non intenzionale di notizie inesatte) non rappresentano fenomeni… Leggi »
- 
	
			  San Marco, nel 2024 oltre 160 interventi chirurgici con il robot “Da Vinci”Sono più di 160 i pazienti operati dal gennaio 2024 nell’ospedale San Marco con il robot Da Vinci che compie… Leggi »
- 
	
			  Autonomia differenziata: una risorsa o un rischio per la sanità pubblica?L’autonomia differenziata rappresenta una delle sfide più dibattute nel panorama politico e amministrativo italiano. La possibilità per le regioni di… Leggi »
- 
	
			  “Centro di eccellenza per l’obesità”, riconoscimento all’Arnas Garibaldi“L’obesità tra gli adolescenti è in forte aumento. La causa principale: vita troppo sedentaria. I ragazzi passano troppe ore davanti… Leggi »
