Food & Wine
-
Il gin siciliano Apenera vince il The Gin Guide Awards
Tra i migliori gin del mondo ce n’è uno italiano, distillato in Sicilia. Apenera, è il gin che utilizza esclusivamente…
Leggi » -
Colomba Bianca presenta il libro sulle uve alla scoperta delle vigne dell’Isola
Ogni terra vive condizioni di diversità pedoclimatica, ambientale e paesaggistica, generando un raccolto di uve che diventano vini dai profili…
Leggi » -
L’arancia rossa e gli agrumi della terra di Sicilia protagonisti al Cibus 2024
L’arancia rossa e gli altri agrumi della terra di Sicilia sono stati tra i protagonisti al Cibus 2024, evento di…
Leggi » -
Gio–Vino, le cantine si raccontano in città
Continuano al Diapason, a Catania, gli appuntamenti con le storie dei produttori, dei vignaioli, dei territori, del vino siciliano. La…
Leggi » -
Tenute Navarra anche quest’anno a maggio parteciperà a due importanti appuntamenti
Di rientro dal Vinitaly 2024 in cui Tenute Navarra ha avuto modo di presentare due novità: Zahr e Rose Mosse,…
Leggi » -
Nasce il concorso “Miglior Sommelier dell’Etna”
Mancano poche ore alla presentazione ufficiale della prima edizione del concorso Miglior Sommelier dell’Etna. Questo pomeriggio, martedì 7 maggio alle…
Leggi » -
A Catania un evento imperdibile per tutti gli appassionati di Champagne
Ventiquattro rarissime bottiglie, una maison mitica, un evento unico e irripetibile.La data da segnare in agenda è quella del 24…
Leggi » -
Torna il Cous Cous Fest a San Vito lo Capo
Torna il Cous Cous Fest a San Vito lo Capo, in provincia di Trapani. La 27esima edizione in programma dal…
Leggi » -
Nasce il Presidio Slow Food della Pesca Tradizionale nello Stretto di Messina
La Pesca Tradizionale nello Stretto di Messina è stata inserita tra i Presìdì Slow Food, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il lavoro dei pescatori…
Leggi » -
La Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino
La Sicilia è il secondo “vigneto” d’Italia per estensione, con 95.760 ettari coltivati, ed è la prima Regione per superfice…
Leggi » -
Gocce di Sicilia: da Ò.L.I.O Catania un racconto di territorio e biodiversità
La Sicilia mosaico di colori, profumi e aromi capaci di trasformare all’assaggio la statica sedentarietà di un ingrediente in un…
Leggi » -
Un educational tour dedicato al formaggio ragusano DOP
Sono tornati gli educational tour dedicati ai prodotti certificati siciliani e per il quarto appuntamento il protagonista sarà il formaggio Ragusano…
Leggi » -
Vinitaly 2024, un trionfo per i vini siciliani
Tempo di bilanci per la Sicilia del vino. Vinitaly 2024 ha chiuso i battenti ed è stata, a detta di…
Leggi » -
Cantine Patria, nuovo riconoscimento al Vinitaly per la Linea Sensi
Dopo la prestigiosa Medaglia d’Oro conquistata dall’Etna Rosato Sensi 2023 al ‘Concorso Mondial de Bruxelles’, un’altra etichetta della Linea Sensi…
Leggi » -
La filiera corta di “Centro Sicilia Bio” a Caltanissetta
Al centro della Sicilia batte un cuore bio. Lo hanno compreso bene ieri i numerosi partecipanti che in piazza Garibaldi…
Leggi » -
Saccharum, arriva “la pizzetta di Gioacchino”
Gioacchino Gargano, pizzaiolo e patron di Saccharum, pluripremiata pizzeria ad Altavilla Milicia, presenta ‘Ricordo di pizzetta’. La regina di ogni…
Leggi » -
Al Castello di Vizzini si parla di miele e del suo uso in cucina
Quanti e quali sono i mieli che si producono in Sicilia? Limitato il numero dei mieli monoflora, ma infinito quello…
Leggi »