All’Ottava edizione del Premio letterario Nino Giuffrida, vince la cultura

Nell’ex Monastero di Sant’Antonello di Gravina di Catania, si è svolta l’ottava edizione del Premio letterario Regionale dedicato al poeta scomparso, Nino Giuffrida. L’evento è stato organizzato dall’Associazione: Centro studi di Ingegneria Sanitaria Ambiente, a cura del suo Presidente il Professor Federico Vagliasindi, coordinato da Giovanni Rapisarda insieme ad un team di organizzatori. Ospiti della serata il sindaco di Gravina Giammusso, l’Assessore Patrizia Costa e l’Onorevole all’ ARS, Andrea Messina. La giuria era composta da: Francesca Privitera Maestra d’arte, Rosalda Schillaci scrittrice e poetessa e da Santo Privitera giornalista, poeta e scrittore. Gli ospiti musicali hanno allietato la serata con le loro performance di melodie popolari siciliane edite e non, capitanate da Alfio Patti. A vincere l’edizione è stata una poesia toccante di Caterina Maria Torrisi dedicata al lavoro del padre, dal titolo: U pirriaturi; mentre il riconoscimento al merito nei: “versi della natura” a tutela ambientale, è andato a Patrizia Orofino, con una poesia dialettale dal titolo: Na’ pampina, creata per sensibilizzare gli uomini a preservare la natura nelle sue biodiversità. Quest’opera infatti ha colpito la giuria perché tocca in modo viscerale, i quattro elementi della natura: Terra, Aria, Acqua e Fuoco, descritta direttamente da Madre Natura che ribellandosi allo scempio dell’uomo risponde con il cambiamento climatico. La conduzione della serata è stata affidata a Giusy Di Mauro, poetessa ed artista.
