L’Aida di Verdi il 29 luglio al Teatro antico di Taormina

Martedì 29 luglio, alle ore 21, al Teatro antico di Taormina andrà in scena Aida, opera lirica in quattro atti di Giuseppe Verdi. Il Coro Lirico Siciliano e l’Orchestra Filarmonica della Calabria saranno diretti da Filippo Arlia. La regia è di Salvo Dolce.
Il cast vocale include artisti di fama internazionale. Il ruolo di Aida sarà interpretato dal soprano Pumeza Matshikiza, il tenore Walter Fraccaro sarà Radames e il mezzosoprano Veronica Simeoni rivestirà il ruolo di Amneris. Sul palco anche Badral Chuluunbaatar (Amonasro), Sultonbek Abdurakhimov (Ramfis), Deyan Vatchkov (Re), Federico Parisi (messaggero) e Leonora Ilieva (sacerdotessa).
A Taormina – terza tappa dopo Siracusa (il 24 luglio) e Tindari (il 26) – verrà presentata l’edizione critica della partitura. Anselm Gerhard, noto per i suoi studi approfonditi delle fonti originali, reintroduce nel terzo atto un coro ispirato alla polifonica di Palestrina: il musicologo tedesco mira così a restituire l’opera nella sua forma più autentica e fedele all’intento del compositore.
Inserito nell’ambito del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, lo spettacolo promette di essere di forte impatto visivo ed emotivo, come è inevitabile che sia per un’opera così grandiosa ed intensa come l’Aida in un contesto storico e architettonico così suggestivo come il Teatro antico di Taormina.