Slow Food
- 
	
			Food & Wine  Arriva il “turruni” di CaltanissettaIl primo Presidio Slow Food 2023 è il torrone di Caltanissetta, prodotto dall’omonimo comune siciliano e conosciuto come “turruni” nel… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Slow Christmas, a pranzo con l’aristocrazia sicilianaIl Natale come momento di condivisione e unione, una giornata speciale da trascorrere nella calda cerchia della famiglia e degli… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Casa e Putia protagonista della Settimana della cucina italiana nel MondoOgni anno la cucina italiana è celebrata con una settimana di eventi ed iniziative che ne promuovono il valore culturale attraverso… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Casa e Putia riceve la Chiocciola di Slow FoodGiunge alla trentatreesima edizione lo storico sussidiario del mangiare e bere all’Italiana, la nuova edizione della guida Osterie d’Italia 2023… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Torna Epica Day, festa di compleanno del Birrificio EpicaEpica, una birra artigianale giunta al suo nono anno di sapiente artigianalità, che festeggerà il 13 agosto a Sinagra, in… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Sabato a Catania la presentazione della Guida degli Extravergini 2022Si terrà questo sabato 18 giugno alle 18.30 presso Il Bastione degli Infetti, in via Torre del Vescovo 3 a… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Slow Food Catania e l’Associazione ‘A Fera Bio al Mercato della TerraSarà una mattinata all’insegna del cibo buono, pulito e giusto quella di giorno 12. L’appuntamento è come sempre, ogni seconda… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Nuovo Presidio Slow Food in Sicilia: il carciofo di NiscemiC’è un nuovo Presidio Slow Food in Sicilia: si tratta del carciofo di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Con questo,… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Mediterraria 2022: tre giorni esperienziali di gusto e sostenibilitàCibo, turismo e sostenibilità. Il mondo dell’agroalimentare riparte da Mediterraria 2022, l’appuntamento dedicato alle aziende organizzato da “Amazing Events” che vedrà… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Il CicerchiaFest non si fermaDopo la prima serata di sabato scorso che ha visto un gran numero di partecipanti, a causa del maltempo la… Leggi »
- 
	
			Brevi  Low Food Catania: domenica in pineta tra arte e ciboDopo la presentazione ufficiale avvenuta lo scorso 20 marzo presso il palazzo comunale di Linguaglossa Slow Food Catania festeggia la… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Linguaglossa, domenica la presentazione della “salsiccia al ceppo”Sarà una grande festa attorno alla tradizione e al sapore della Salsiccia al Ceppo, divenuta il 51° presidio Slow Food… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  “I Pesci Dimenticati” nei ristoranti di Milazzo e MessinaIl fine settimana appena concluso è stato dedicato al secondo ciclo di appuntamenti in alcuni ristoranti di Milazzo e Messina,… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Fortino Slow Food, sapori e saperi nel centro storico di CataniaLe associazioni Slow Food, Acquedotte e Treviehandmade realizzano, a Catania, insieme un progetto di inclusione di nuovi itinerari della storia… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Nuovo presidio Slow Food: la salsiccia al ceppo di LinguaglossaLa Sicilia è la regione italiana con più Presidi Slow Food: sono 51. In ordine di tempo, l’ultimo a venire… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  In Sicilia c’è un nuovo Presidio Slow Food: il miele di timo ibleoSul pesce, sulla carne o sulle verdure, il timo trova spesso e volentieri il proprio posto nei ricettari italiani. Ma… Leggi »
- 
	
			Food & Wine  Presìdi Slow Food di Sicilia: la Fava Larga di LeonforteConosciuta anche come fava turca, è coltivata ancor oggi manualmente, secondo una tradizione secolare, a Leonforte e nei territori limitrofi… Leggi »
