Sicilia
-
Ambiente
“Comuni Ricicloni”: assegnata da Legambiente menzione speciale al Comune di Messina
Nella sede del Ceas “Rospo Smeraldino” ai Cantieri culturali alla Zisa, si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi,…
Leggi » -
Brevi
Enogastronomia, Musumeci incontra l’Accademia italiana della cucina
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha incontrato, al PalaRegione di Catania, una delegazione di referenti siciliani dell’Accademia italiana…
Leggi » -
Eccellenze
Monumento a Sebastiano Tusa nel Pantheon di Sicilia
Nel Pantheon degli Illustri di Sicilia riposano anche le spoglie dell’archeologo Sebastiano Tusa, scomparso il 10 marzo del 2019 nella…
Leggi » -
Cultura
Presentato a Trapani “L’Isola furba” di Fabrizio Fonte
Presentato a Trapani, nella “Biblioteca Fardelliana”, il volume “L’Isola furba – Indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia” di Fabrizio Fonte. Già…
Leggi » -
Cultura
Presentate in Francia le recenti scoperte archeologiche di Tusa Halaesa
Il convegno è stato organizzato dalla professoressa Michela Costanzi che ha riunito tutta la comunità scientifica internazionale impegnata a studiare…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Come Bernardo Cabrera tentò di rapire Bianca di Navarra
Il Gran Giustiziere di Sicilia, si lanciò nudo nel letto ancora caldo e odoroso della Regina sfuggita al suo tentativo…
Leggi » -
Food & Wine
Ragalna, nasce l’Enoteca dell’Etna
Rilanciato l’antico palmento comunale. Una bella storia di partenariato tra pubblico e privato con gli imprenditori Domenico Moschetto e Salvo…
Leggi » -
Eccellenze
All’asta i “gioielli” del San Domenico di Taormina
Il 30 novembre e il 31 dicembre 2021 e il 31 gennaio 2022, 297 pezzi verranno posti in vendita, senza…
Leggi » -
L'Intervista
Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
Il giornalista professionista e scrittore leonfortese non di ferma e racconta la cruda, e vera, realtà della propria Terra con…
Leggi » -
Primati di Sicilia
Primati di Sicilia, gli spaghetti e i maccheroni
Fu in Sicilia, che a differenza di quanto si crede, nacquero gli spaghetti e i maccheroni, è opinione diffusa ch’essi…
Leggi » -
Catania, consegnati i lavori di riqualificazione dell’Anfiteatro romano
Gli interventi, realizzati con risorse comunitarie per un importo complessivo di poco più di 500 mila euro, interesseranno la parte…
Leggi » -
Cultura
Arriva Artifera, il progetto nato per produrre e promuovere l’arte
Il nome di fantasia ideato per il nuovo progetto concepito dalla siciliana galleria d’arte contemporanea Sacca, frutto dell’incontro fra una…
Leggi » -
Politica
Assemblea dei sindaci siciliani: chiesto incontro ai prefetti
Visto il rischio di crisi istituzionale i primi cittadini, in assenza di risposte concrete da parte del Governo nazionale, rappresenteranno…
Leggi » -
Sicilia, fulmini e bombe d’acqua: affogati carciofi, finocchi e cardi
In appena tre giorni di maltempo si sono abbattuti sulla Sicilia ben 11 eventi estremi tra bombe d'acqua, tempeste di…
Leggi » -
Spettacoli
Riparte la macchina organizzativa per i concerti in Sicilia
Mannarino (11 marzo 2022, PalaCatania), Gianna Nannini (17 marzo, Teatro Metropolitan Catania), Tommaso Paradiso (3 maggio, PalaCatania), Modà (13 e…
Leggi » -
Turismo
Rodì Milici nel Circuito Turistico “Bella Sicilia”
Il sindaco Eugenio Aliberti: “Il nostro paese è piccolo ma ben strutturato. La gente è semplice ma molto accogliente, il…
Leggi »