Gaetano Cuffari torna in libreria con “I colori della notte”: il nuovo noir rock ambientato nella Catania anni ’90

Dopo il successo di “Troppi segreti per cui morire”, primo noir ambientato nella città Catania, vincitore della quinta edizione di Etnabook – Festival del Libro e della Cultura di Catania come miglior opera prima, Gaetano Cuffari torna in libreria con “I colori della notte”, edito da Provaci Ancora Bill Editore.
Protagonista è ancora una volta Rodrigo “Rogo” Gardini, speaker radiofonico e deejay catanese, già conosciuto dai lettori del primo romanzo. Nelle nuove pagine, Rogo si trova testimone del brutale assassinio di un amico, un evento che lo costringerà a vestire di nuovo i panni del “detective fai da te” per scoprire la verità dietro un delitto tanto inspiegabile quanto vicino.
Con “I colori della notte”, Cuffari conferma la sua capacità di intrecciare ritmo narrativo, tensione e ironia, restituendo l’atmosfera vibrante e contraddittoria della Catania più viva e rock, fatta di locali, radio e notti che sanno di libertà e inquietudine. Un noir ad alta velocità, popolato da personaggi realistici e ambientato in una città che diventa parte integrante della storia.
Come nel precedente romanzo, Cuffari affronta temi sociali di forte attualità, che attraversano la trama senza appesantirla, dimostrando che il noir può essere non solo intrattenimento, ma anche uno strumento di riflessione.
“I colori della notte” è disponibile da settembre 2025 in libreria, su tutte le principali piattaforme online e sul sito di Provaci Ancora Bill Editore. Un nuovo capitolo per Rogo, e una conferma della voce originale e incisiva di Gaetano Cuffari nel panorama del noir italiano contemporaneo.



