Spettacoli

Chiude con successo la V edizione del Mythos Troina Festival

La quinta edizione del Mythos Troina Festival, diretta da Luigi Tabita, si è conclusa con un bilancio entusiasmante: oltre un mese di spettacoli, incontri e laboratori che hanno trasformato il suggestivo borgo normanno in un palcoscenico diffuso, con eventi svoltisi tra l’Anfiteatro della Radura, Torre Capitania, Piazza Conte Ruggero e il piazzale della Chiesa di San Silvestro.
È stata un’edizione che ha valorizzato i giovani, all’insegna dell’inclusività e dell’innovazione, che ha visto il coinvolgimento di oltre 100 professionisti, di cui più dell’80% donne e il 70% under 35. Prime nazionali e spettacoli sperimentali hanno riportato il Mito al centro del presente, attraverso storie di resistenza e di ribellione con un’attenzione particolare alle figure femminili e ai linguaggi contemporanei.
Grande spazio anche alla formazione con i MythosLab, che hanno coinvolto giovani artiste e artisti sui temi dell’esilio, della migrazione e delle identità in trasformazione.
Il 10 agosto, la rassegna si è conclusa con un evento memorabile: Medea di Euripide, interpretata da una straordinaria Laura Morante, accompagnata dai musicisti Davide Alogna (violino) e Giuseppe Gullotta (pianoforte), con la regia di Daniele Costantini.
Nelle scorse settimane, inoltre, il Ministero della Cultura ha ufficialmente riconosciuto il Mythos Troina Festival come “Festival di Teatro” per il triennio 2025–2027, consacrandolo tra le eccellenze del panorama nazionale.
“Questo riconoscimento – afferma il direttore artistico Luigi Tabita – ci rende orgogliosi e conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Un festival che non è solo rassegna artistica, ma anche motore culturale, sociale e civile per questo meraviglioso territorio. Il bilancio della quinta edizione è assolutamente positivo, grazie alla grande partecipazione di pubblico, alla qualità artistica altissima e al dialogo sempre vivo tra Mito e presente. Il teatro è comunità, e la comunità è la nostra forza. Un grazie di cuore al pubblico del Mythos che, con entusiasmo e partecipazione, ha reso unica questa edizione. L’appuntamento è per il 2026, con la sesta edizione. Un nuovo viaggio tra Mito e futuro”.

Articoli correlati

Back to top button