Teatri Riflessi lancia due call

Il mese di maggio si apre con due nuove call lanciate nell’ambito del progetto di Teatri Riflessi 2025. Teatri Riflessi è un progetto di promozione delle arti sceniche, che ha luogo in quel di Zafferana Etnea ( CT ) dall’8 al 21 luglio 2025. Articolato in diverse sezioni, spettacoli in spazi teatrali, un concorso internazionale che abbraccia il genere drammaturgico del corto performativo e altre attività.
Le due call sono le seguenti:
· CALL ISOLE ·
Rivolta a coreografi e coreografe under 40 di origine siciliana o attivi in Sicilia, la call seleziona opere in video o film di danza (massimo 10 minuti) che saranno promosse online sul sito di IterCulture e all’interno del Corner Video del festival, dal 17 al 20 luglio a Zafferana Etnea (CT).
L’obiettivo è valorizzare la creatività siciliana e favorire l’incontro con operatori e programmatori nazionali e internazionali, contribuendo alla mappatura delle energie artistiche dell’isola.
Scadenza invio candidature: 31 maggio 2025, ore 12:00
L’altra call riguarda la giuria giovani.
· CALL Giuria Giovani ·
Teatri Riflessi promuove percorsi di avvicinamento ai linguaggi contemporanei, offrendo ai giovani dai 16 ai 30 anni la possibilità di entrare a far parte della Giuria Giovani. Un’occasione unica per vivere il festival da protagonisti, assegnare un premio speciale ai corti in concorso, e confrontarsi con artisti, curatori e critici da tutto il Mondo.
Scadenza invio candidature: 8 giugno 2025.
IterCulture in giro per l’Europa
Aprile è stato un mese di viaggi e connessioni internazionali. A Bologna, IterCulture ha partecipato alla riunione nazionale di selezione delle opere per la Vetrina della giovane danza Extra 2025 Vetrina della giovane danza d’autore Extra 2025 del Network Anticorpi XL – a breve verranno annunciate le creazioni selezionate.
Poi, tappa a Gorizia e Nova Gorica per Spring Forward Festival, evento annuale della piattaforma europea Aerowaves, quest’anno ospitato tra Italia e Slovenia in occasione della Capitale Europea della Cultura 2025.
In questo contesto, Valerio Verzin è stato uno degli 8 curatori europei emergenti selezionati per partecipare allo Startup Forum Startup. I partecipanti vengono affiancati da mentori esperti per affrontare tematiche attuali legate alla programmazione artistica. Al termine del festival, i partecipanti sono invitati a proporre un progetto di curatela nel proprio contesto, coinvolgendo artisti di Aerowaves. Un’esperienza intensa, formativa e profondamente ispirante.
IterCulture è un Centro Siciliano per le Arti Performative Contemporanee con la visione di fare dell’Etna un polo culturale internazionale di attrazione professionale.
Sono ufficialmente disponibili i biglietti della lotteria di autofinanziamento di Teatri Riflessi: 11 ricchi premi offerti da realtà del territorio per sostenere le attività gratuite del festival. Partecipa e aiutaci a realizzare un’edizione ancora più ricca e accessibile. I premi sono offerti da:Ekipe Sport and Family Club, Sayonara Beach Naxos, Ni.Vi Ceramiche, Cicli Di Stefano Alessandro, Sicily Adventure, La Bombonera, Oro d’Etna, Relais San Giuliano, Grand Hotel Villa Itria.