Scienze
-
Ricerca, potenziato il laboratorio Idmar di Regione e Infn
I nuovi laboratori, grazie a un nuovo centro di acquisizione e calcolo, permetteranno la gestione dei dati provenienti dalle strutture…
Leggi » -
Ricerca, potenziato il laboratorio Idmar di Regione e Infn
I nuovi laboratori, grazie a un nuovo centro di acquisizione e calcolo, permetteranno la gestione dei dati provenienti dalle strutture…
Leggi » -
Stromboli 2019, definiti meccanismi e tempi delle eruzioni parossistiche
Lo studio, coordinato dal prof. Marco Viccaro del Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali, presenta dati all’avanguardia ed è…
Leggi » -
“BiOrangePack”, avviato il progetto sugli agrumi biologici
Il gruppo di lavoro è costituito da 14 partner provenienti da 6 Paesi dell’area Euro-Mediterranea (Italia, Francia, Spagna, Tunisia, Turchia…
Leggi » -
Le Università di Messina e Catania con INGV insieme nella lotta al Covid-19
Un consorzio composto dall’Università di Messina, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e l’Università di Catania ha sviluppato un tool…
Leggi » -
La riflettometria laser per studiare l’attività delle faglie sottomarine nel mar Ionio
Un team internazionale di ricercatori prova a monitorare con tecniche avanzate il movimento di faglie nel fondale marino al largo…
Leggi »