Cultura

“La casa gialla”: presentato “Il giorno senza notte” di Daniela Bredice

Ogni uomo è un’artista che se addiziona ed amalgama sapientemente l’amore in tutto quello che fa rende manifesta l’arte di Dio.
Lo sa bene l’avvocato Giusi Scaccianoce, coinvolgente ed appassionata mecenate, che nel suo giardino incantato che abbraccia rigoglioso “La Casa Gialla” facendole da preziosa cornice ospita il salotto letterario in cui lei da navigata regista punta i riflettori su talentuosi scrittori e ne mette a nudo l’anima traghettando i privilegiati invitati nei tortuosi labirinti delle emozioni.
Protagonista dell’ultimo giorno del mese di maggio è stata la Psicologa e Psicoterapeuta Daniela Bredice che ha presentato la sua ultima fatica “Il giorno senza notte”, un profetico ed onirico scorcio su un’altra possibile realtà.
L’autrice con impareggiabile ed armoniosa maestria apre le danze tra il rugiadoso giorno e la silente e riflessiva notte.
Non serve un freddo distillato di sterili concetti, non enuncia ricette ma incoraggia con veemenza a credere nel cammino più che nel traguardo.
Solo bagnandosi alle sorgenti segrete dell’anima la vita malata guarisce e rifiorisce nutrendosi di luce e calore, di abbracci, di incontri e connessioni.
Il giorno e la notte si rincorrono tra le righe come il rumore ed il silenzio, la fretta e la quiete, il finito e l’infinito.
La luce e l’ombra seminati nei cuori ed in perenne duello come l’inesorabile tempo e
l’eternità vengono raccolti con delicatezza dall’autrice che ne celebra uno sposalizio fecondo generando nel lettore una nuova aurora ed aprendo finestre su orizzonti di futuro, che evitano pericolose cadute nell’abisso.
La vita è una condizione cronica curabile e da buon medico lo sa bene Daniela Bredice che prescrive questo suo romanzo per far comprendere a tutti come sia bello aver cura che nessuno cammini di notte senza luce e di giorno senza ombra sotto il sole.

Articoli correlati

Back to top button