Food & Wine
-
La “Carta dei vini più originale” è quella di Tasca d’Almerita
Il World of Fine Wine, organizzato da una delle riviste più prestigiose del settore, ha annunciato i vincitori dei World’s…
Leggi » -
Desideri di Sicilia: la realizzazione di un sogno
La Sicilia è il luogo ideale dove poter essere soddisfatti dai piaceri della tavola. Una vasta gamma di prodotti: agrumi,…
Leggi » -
Il 2 ottobre il “Cerasuolo di Vittoria Day 2022”
Domenica 2 ottobre nella cantina Tenuta Valle delle Ferle a Caltagirone, in provincia di Catania, si terrà il “Cerasuolo di…
Leggi » -
Il premio “Progetto Qualità 2023” alla Fondazione SOStain
La viticoltura green made in Sicily è riconosciuta in modo sempre più incisivo. Lo slancio proteso alla diffusione delle buone…
Leggi » -
Il pistacchio verde di Bronte Dop protagonista della sagra
La Sicilia è l’unica regione italiana dove si produce il pistacchio e Bronte, con oltre 3000 ettari di coltura, ne…
Leggi » -
È siciliano il ristorante protagonista di Terra Madre
Terra Madre – Salone del Gusto è il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e…
Leggi » -
Street food siciliano: prelibatezze per il palato
Si tratta di preparativi per ricorrenze speciali come ad esempio le sagre, tipiche occasioni per il ritrovo di amici. Momenti…
Leggi » -
La pizza più innovativa d’Italia è in Sicilia
La pizza più innovativa d’Italia è in Sicilia. A dirlo è l’autorevole Guida Pizzerie D’Italia del Gambero Rosso che ha…
Leggi » -
Caro-energia: settore vitivinicolo in crisi
Caro-energia: è allarme. La cooperativa siciliana Colomba Bianca, che riunisce 2480 viticoltori, mette sul tavolo direttamente le bollette: 83mila euro…
Leggi » -
“Sicilia in bolle”: tutto pronto per l’ottava edizione
Una panoramica completa di stili e tipologie, i vini spumanti di Sicilia si incontrano a “Sicilia in bolle” la rassegna…
Leggi » -
ViniMilo, conclusa con successo l’edizione 2022
Oltre 30mila visitatori nei due weekend per la storica festa in piazza interrotta da due anni di pandemia, oltre trenta…
Leggi » -
Caltanissetta: un cannolo che entrerà nella storia
21 metri e 43 centimetri di lunghezza, oltre 500 kg di ricotta, oltre 20 cm di diametro e un centinaio…
Leggi » -
Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato al Sana di Bologna
Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla…
Leggi » -
Planeta inaugura la cantina Monte Cirami
La vendemmia 2022 dà il benvenuto alla nuova cantina di Monte Cirami a Sambuca di Sicilia, interamente dedicata alla produzione…
Leggi » -
Casa Grazia, inaugurata la nuova cantina
Grazie ad una lunga serie d’interventi funzionali Casa Grazia è riuscita nell’intento di dare “continuità” ad una costruzione già preesistente. L’opera di…
Leggi » -
Cous Cous Fest, otto i Paesi partecipanti
Saranno otto i Paesi partecipanti alla prossima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma dal…
Leggi » -
Di Giovanna celebra i 25 anni di produzione biologica
È tempo di festeggiamenti in casa Di Giovanna. Una delle più intraprendenti famiglie del vino in Sicilia tocca la soglia…
Leggi »