Santi Maria Randazzo
-
Storie di Sicilia
Alcuni dei Bongiovanni ed una Bongiovanni nella storia di Sicilia
Nella Storia della Sicilia capita, di tanto in tanto di ritrovare qualche appartenente alla stirpe dei “Bongiovanni”, il cui capostipite…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Alcuni aspetti del dialogo non ufficiale tra il PCI e Salvatore Giuliano
Nel corso di una prima concitata seduta al Senato in data 26 ottobre 1948 si era registrata una vivacissima polemica…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Catania, 7 ottobre 1884: una tromba d’aria devasta la città
Il fenomeno atmosferico si formò nel territorio di Motta Sant’Anastasia. Ci furono devastazioni e vittime tra la popolazione. Testimoniano il…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Il mistero della morte di Salvatore Giuliano
Uno dei misteri sulla reale o presunta uccisione della “Primula Rossa di Montelepre”: perché il mitra del carabiniere Renzi, e…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Motta Santa Anastasia durante il periodo Svevo
Il Castrum Moctae Sanctae Anastasiae, uno dei sette Castra Extempta gestiti personalmente dall’imperatore Federico II, uno dei più importanti presidi…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Quando un ciclone devastò Favara
Accadeva esattamente 249 anni fa, il 10 marzo 1772: un terribile evento atmosferico si abbattè sulla “Terra Della Favara” causando…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Le origini storiche del catasto
Nel Regno delle Due Sicilie Carlo III di Borbone, onde realizzare un sistema fiscale che garantisse una maggiore equità sociale,…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Il culto del dio Fidius: dal Quirinale al porto saraceno di Catania
Del culto di questo dio ne parlano anticamente Livio, Sesto Pompeo, Varrone, Catone, Dionisio Halicarnasseo, Ovidio, Plauto, Virgilio, Fulgenzio il…
Leggi » -
Storie di Sicilia
La chiesa della Nunziatella primo insediamento di Misterbianco
Notizie certe grazie alla cronaca redatta da un eminentissimo e documentatissimo religioso misterbianchese, il sacerdote Antonino Bruno Licciardello.
Leggi » -
Storie di Sicilia
Il secondo matrimonio del re di Sicilia Martino il giovane con Bianca di Navarra
Nel1402 la cerimonia avviene per procura a Catania nel Castello Ursino nella stanza dove si tenevano le riunioni del Parlamento…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Il terremoto del 1818 nel catanese
Alle ore 1,10 italiane del 20 febbraio 1818, vi fu una forte scossa di terremoto che interessò la regione etnea…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Un insolito terremoto catanese
La giornata lavorativa di quel martedì di maggio era ormai arrivata quasi alla metà delle sei ore lavorative previste nel…
Leggi » -
Storie di Sicilia
La rappresentatività territoriale del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia
Uno studio effettuato alla luce dei risultati elettorali nelle Elezioni Politiche del 2 giugno 1946 con i dati relativi ai…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Giovanni Pantaleo, un frate garibaldino
Dal racconto di Eugenio Varvaro: "Abbandonato il convento: ad esempio dei fiacchi, a prova che nel nome e nelle aspirazioni…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Il rapporto dei Carabinieri sulla morte di Canepa
Spedito a Salvatore Aldisio dalla Prefettura di Catania dopo la morte di Antonio Canepa, capo dell’EVIS, avvenuta il 17giugno del…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Il Vescovo di Catania al Concilio di Basilea
Scoperto il sigillo plumbeo che autorizzava la partecipazione al Concilio convocato nel 1431 da papa Eugenio IV e subito da…
Leggi » -
Storie di Sicilia
Un misterioso tunnel segreto sotto piazza Duomo
Il percorso che esisteva un tempo nel sottosuolo tra Palazzo degli Elefanti e Palazzo dei Chierici.
Leggi »